Hai bisogno di informazioni? Contattaci:
+39 080 698 66 60
info@cabtutela.it
11 Mar
Foto Teleclubitalia
Codacons, con il caro petrolio rischio stangata su bollette luce e gas

A partire dal prossimo 1 aprile, con l’aggiornamento trimestrale delle bollette luce e gas di Arera, una nuova stangata rischia di abbattersi sulle bollette dell’energia, a causa sia del rialzo del petrolio, sia della riduzione dei consumi energetici registrata nel 2020. Lo denuncia il Codacons secondo cui: “Le tariffe luce e gas rischiano di subire...

Visualizza di più
02 Mar
7cc342_sim-1595509906237.jpg--
Sanzioni per più di 1 milione di euro per Vodafone e Wind Tre: hanno aggiunto costi fissi a SIM a consumo

Vodafone e Wind Tre sono state multate dall’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) rispettivamente per 696.000 euro e 522.000 euro per avere introdotto costi fissi di abbonamento su schede con piani a consumo. Alcuni clienti Wind Tre proprietari di schede a consumo, quindi non in abbonamento mensile, l’estate scorsa hanno segnalato all’AGCOM il ricevimento di...

Visualizza di più
01 Mar
Foto di Notizieora.it
Bollette, scatta il bonus automatico per oltre 2,6 milioni di famiglie: ecco come fare per richiederlo

Per le bollette di oltre 2,6 milioni di famiglie scatta il bonus automatico, lo sconto nella fattura di luce, gas e acqua, previsto per chi si trova in condizioni di disagio economico e fisico e per i nuclei familiari numerosi. Da quest’anno basterà infatti compilare la Dichiarazione sostitutiva unica (Dsu), ai fini dell’Isee (l’Indicatore della...

Visualizza di più
23 Feb
bollette luce gas
Bollette luce e gas: la fine del mercato tutelato slitta al 2023, arriva la proroga

Slitta al 2023 la fine del mercato tutelato. Un emendamento al decreto Milleproroghe è stato approvato dalle commissioni Affari costituzionali e Bilancio della Camera e potrebbe far ritardare di un anno l’entrata in vigore della fine del cosiddetto mercato tutelato e del conseguente passaggio al mercato libero dell’energia elettrica e del gas. Atteso oggi il...

Visualizza di più
17 Feb
Foto Mantovauno.it
Truffe bollette luce e gas, ecco una guida per riconoscerle

Durante questo particolare periodo di crisi e difficoltà economica che stiamo vivendo, si sono riscontrati esponenziai aumenti dei tentativi di truffa e raggiri ad opera di malintenzionati che cercano disperatamente di arricchirsi illecitamente alle spalle degli utenti. Uno degli ambiti più colpiti è il settore dell’energia domestica e più in particolare delle spese legate ai...

Visualizza di più
11 Feb
Bollette-1280x720-1
Bollette, maggior tutela o mercato libero? App, portale e call center, ecco gli strumenti per orientarsi ed evitare i raggiri

La fine della maggior tutela per le famiglie resta, almeno per ora, fissata al 1° gennaio 2022, ma l’ennesimo rinvio non ha scoraggiato la corsa ad accappararsi nuovi clienti con pratiche estremamente aggressive e telefonate di zelanti operatori che invitano ad accelerare il passaggio al mercato libero pena l’interruzione della fornitura. Ecco perché l’Autorità per...

Visualizza di più
03 Feb
Foto di Notizieora.it
Luce e gas, attenzione alle “maxi bollette”

Nonostante una legge operativa dallo scorso 1 gennaio, la 205/2017, continua a tenere bando la questione del termine prescrizionale di due anni per la fatturazione nelle forniture di energia elettrica e gas. Una problematica tornata a galla proprio in questi giorni con tre grandi operatori del settore a rivendicare importi in bolletta mai pagati dal...

Visualizza di più
28 Gen
Foto Mantovauno.it
Bollette, smart working: quanto costa in più studiare e lavorare da casa?

L’epidemia di coronavirus ha cambiato la vita di molti lavoratori e studenti, spesso costretti tra le mura di casa per lo smart working o per la dad (didattica a distanza). Una permanenza prolungata tra le mura domestiche che si traduce in un aumento delle spese per le utenze: lavorare e studiare a casa è costato...

Visualizza di più
21 Gen
Interruttore_enel_monofase
Fatture dopo mancata lettura dei contatori, multa da 12,5 milioni di euro a Enel, Eni e Sen

Multa di 12,5 milioni a Enel Energia, Servizio Elettrico Nazionale (SEN) ed Eni gas e luce. E’ quanto deciso dall’Antitrust. Stando a quanto emerso, le società “addebitavano agli utenti la responsabilità della mancata lettura dei contatori a fronte dei tentativi di lettura dichiarati dal distributore; ma i tentativi non erano documentati o addirittura smentiti. Una...

Visualizza di più
19 Gen
luce-gas
Bollette, luce e gas: cos’è la rettifica e come ottenerla

Non è semplice comprendere la bolletta di luce e gas, ma è fondamentale per capire se si sta pagando il giusto. Le somme indicate nelle bollette possono essere infatti rettificate, una procedura che è prevista dal codice di condotta commerciale per la vendita di energia elettrica e di gas naturale. Una situazione di questo tipo...

Visualizza di più