Cookie policy
Dopo settimane di incertezza, ora la conferma è quasi ufficiale: anche per gli ultimi tre mesi del 2023 resteranno in vigore i bonus bollette attivi finora. Per il gas l’Iva resterà al 5% e gli oneri di sistema saranno cancellati, mentre anche i bonus sociali luce e gas continueranno ad alleggerire le fatture energetiche delle...
Archiviate le vacanze, al rientro, bruttissime sorprese aspettano le famiglie. L’Onf, l’osservatorio nazionale Federconsumatori, ha calcolato l’importo della stangata autunnale, con risultati a dir poco allarmanti. Si prospetta un autunno nero per le famiglie, che dovranno far fronte a una stangata di 2.924,70 euro, ben 252,92 euro in più rispetto all’autunno 2022 (in cui già...
Il mese di settembre sarà l’ultimo in cui saranno in vigore una serie di misure: bonus sociale luce e gas, Iva ridotta al 5% per il gas e oneri di sistema azzerati (sempre per il gas). Da ottobre, quindi, tutte queste misure finiranno e le famiglie si ritroveranno con fatture energetiche più alte, a meno...
I bonus bollette varati dal governo si stanno avvicinando progressivamente alla scadenza: resteranno in vigore ancora per tutto il mese di settembre, e a partire da quello successivo non ci saranno più. Sempre che l’esecutivo non decida di intervenire, come fatto in altri casi precedenti, con una proroga di alcune misure per altri tre mesi....
Con un comunicato ufficiale arrivato in queste ore, ARERA ha annunciato la proroga fino al 31 ottobre 2023 del provvedimento, emesso nei mesi scorsi, che definite la sospensione dei pagamenti delle bollette di luce e gas oltre che di acqua e rifiuti. Il provvedimento riguarda le zone colpite dall’alluvione dello scorso mese di maggio. La...
Nel 2022, anno delle “fiammate” dei prezzi dei beni energetici e delle bollette alle stelle, sono stati riconosciuti oltre 6,2 milioni di bonus luce e gas per un valore complessivo di oltre 2.162 milioni di euro. È stata ARERA, l’Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente, a snocciolare i numeri dell’agevolazione statale a sostegno delle famiglie a più basso reddito in...
Il Bonus Bollette, destinato ai beneficiari del Bonus Sociale a basso ISEE, ai titolari di Reddito di Cittadinanza (RdC o PdC) e agli utenti in gravi condizioni di salute che utilizzano apparecchiature elettromedicali (Bonus Elettrico per disagio fisico), nel 2023 è erogato alle famiglie numerose (4 figli) fino a 30mila euro di ISEE, coprendo altri...
Il luglio più caldo di sempre: lo si era annunciato e così sta avvenendo. I picchi di calore arrivano anche a 40 °C e l’unico modo per trovare refrigerio è quello di utilizzare i condizionatori? Ma quanto consumano nelle bollette luce? Quali sono i costi per ogni ora di utilizzo? Come risparmiare? Proteggersi dal caldo...
Nonostante gli aiuti, l’Italia è uno dei Paesi che ha più sofferto i rincari sulle forniture di luce e gas nel 2022. A certificarlo è l’Arera nella sua relazione annuale 2023, che evidenzia il rincaro del 40% per quanto riguarda la luce, di gran lunga superiore alla media europea (17%). Discorso diverso è quello del...
Nei prossimi tre mesi la luce costerà uguale, ma alcune voci in bolletta aumenteranno. L’Arera – l’autorità di regolazione per energia, reti e ambiente – ha infatti previsto per gli utenti del mercato tutelato tariffe sostanzialmente invariate per i mesi di luglio, agosto e settembre 2023, rispetto al periodo aprile-giugno, con un piccolo incremento dello...