Cookie policy
Via libera finale della Camera dei Deputati al Decreto bollette. I voti favorevoli sono stati 155, quelli contrari 101 e 5 le astensioni. Il decreto, recante misure urgenti in favore delle famiglie e delle imprese di agevolazione tariffaria per la fornitura di energia elettrica e gas naturale nonché per la trasparenza delle offerte al dettaglio e il...
La spesa per le bollette di luce e gas è diventata sempre più una voce importante nella gestione del budget familiare, con le scelte dei consumatori che, mai come in questi anni, devono essere attente e informate per provare a ottenere un risparmio. Molti sono infatti gli elementi che possono giocare a favore di chi...
Le bollette di luce e gas nel 2025 sono aumentate rispettivamente del 24% e del 28% per luce e gas. Lo rivela un report dell’Osservatorio Energia di Segugio.it che ha messo a confronto i dati dei primi due mesi del 2025 con il 2024, mettendo in evidenza l’impatto sulle bollette. In questo periodo temporale si...
Come evidenzia un’indagine condotta dall’Osservatorio del sito Switcho, condotta su oltre 670mila bollette, circa un cliente italiano su tre va a caccia di offerte disponibili sul mercato libero a ridosso della scadenza del contratto, dopo aver ricevuto una proposta di rinnovo da parte del proprio fornitore di servizi energetici di luce e gas. Aumenti automaticiL’analisi...
Le bollette di luce e gas rischiano di ampliare la platea dei morosi, quei clienti che non riescono a pagare in tempo le utenze e rischiano di vedersi così sospendere la fornitura. Plenitude ha annunciato di aver trovato un accordo con le associazioni dei consumatori per offrire ai clienti la rateizzazione delle bollette a condizioni...
l 28 febbraio 2025, il Consiglio dei Ministri ha approvato il nuovo Decreto Energia (c.d. Decreto Bollette), introducendo misure urgenti per sostenere famiglie e imprese nel fronteggiare l’aumento dei costi energetici. Durante la conferenza stampa successiva, il Ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, e il Ministro dell’Ambiente, Gilberto Pichetto Fratin, hanno illustrato i principali interventi previsti dal decreto. Il provvedimento prevede...
L’aumento dei prezzi di luce e gas ha colpito duramente le famiglie italiane che nel 2024 hanno speso in media 2.130 euro: 791 euro per l’elettricità e 1.339 euro la bolletta del gas, rispettivamente il 6% e il 3% in più rispetto all’anno prima.v Non in tutte le regioni sono arrivate bollette così alte. Le...
Ancora rincari sulla bolletta. Sale a gennaio la bolletta del gas per il servizio di tutela della vulnerabilità. Il prezzo di riferimento è pari a 126,63 centesimi di euro per metro cubo, in aumento dell’1,1% su dicembre. Lo comunica l’Arera ricordando che a gennaio le quotazioni all’ingrosso sono state in aumento rispetto a quelle registrate...
A Bari dal 2016 al 2024 il costo dell’acqua per una famiglia media è cresciuto del 25% a fronte di un rialzo a livello nazionale del 40%. Una famiglia di 3 persone che consuma 150 metri cubi spende quindi mediamente 407,27 euro all’ anno. Cifra che sale a 519,87 € se si consumassero 182 metri...
Le intenzioni d’acquisto per i prossimi tre mesi sono in aumento del 2,1% grazie alle auto nuove (+15,4%) e usate (+3,7%) che rientrano nei progetti d’acquisto di oltre dieci italiani su 100. Secondo l’edizione di gennaio dell’Osservatorio mensile Findomestic, Gruppo BNP, cresce anche la propensione ad acquistare un viaggio con oltre la metà del campione intervistato (53,6%,...