Cookie policy
Una delle principali novità contenute nell’ultimo Decreto Lavoro o Decreto Calderoni è l’innalzamento della soglia non tassabile per i fringe benefit a 3000 euro, che è una riproposizione di una misura dello scorso anno, ma con una sostanziale novità. La scadenza da rispettare per usufruire dell’agevolazione è al momento il 12 gennaio 2024 (per il...
Dopo una breve impennata tornano stabili le tariffe del gas per i clienti sul mercato tutelato: secondo i dati resi noti ieri da Arera, la bolletta del gas scende appena del -0,2%. La spesa per il gas della famiglia tipo nell’anno scorrevole (compreso tra il 1° giugno 2022 e il 31 maggio 2023), secondo una...
Resta solo da attendere l’approvazione del Senato perchè il decreto bollette diventi legge, verosimilmente entro la fine di questo mese. Ma dal testo proposto si può comprendere già quindi quali saranno le conferme rispetto al passato, e quali le novità inerenti ai bonus per gas e luce. Non solo il tema del sostegno a famiglie...
Nell’ultimo anno 4 milioni di italiani sono caduti vittime di una truffa o di un tentativo di truffa nell’ambito delle bollette luce e gas, ben il 28% in più rispetto all’anno precedente, con un danno stimato di oltre 1,2 miliardi di euro, vale a dire oltre il doppio rispetto alla precedente rilevazione fatta a maggio...
Il governo italiano ha introdotto alcune misure per affrontare il problema del caro bollette energia, tra cui la riduzione delle imposte sulla bolletta, l’eliminazione della componente di spesa per il nucleare e la promozione di fonti energetiche rinnovabili. Inoltre, sono state adottate anche misure per incentivare il risparmio energetico, come la detrazione fiscale per i...
Stando ai nuovi dati dell’Authority, rispetto al mese di marzo, le bollette di aprile sono più care del 22,4% anche se il prezzo all’ingrosso della materia prima è scesa nell’ultimo del 3,7%. La causa è principalmente la riduzione delle agevolazioni previste dal Governo: un taglio che si farà sentire ancora di più a maggio. Si...
Con il mese di aprile ormai giunto al termine, restano maggio e giugno a garantire alle famiglie e alle imprese italiane le nuove misure contro il caro energia. Il Decreto Bollette sarà in vigore fino al 30 giugno prossimo. Il provvedimento, che presenta un ammontare totale di risorse stanziate pari a 4,9 miliardi euro, comprende...
Con l’ultimo decreto bollette, arrivato poco prima della scadenza dei bonus contro il caro energia in scadenza a fine marzo, il governo Meloni ha prorogato alcune delle misure di sostegno per le famiglie più in difficoltà a pagare le fatture di elettricità e gas. In particolare, è stato rinnovato fino a fine giugno il bonus...
Buone notizie per i consumatori dovute al calo del prezzo dell’energia elettrica che consentirà di avere delle bollette che peseranno un po’ meno sulle tasche, ma continua ad essere elevata la cosiddetta “inflazione di fondo”. “L’inflazione di fondo – spiega il Codacons – è quella misurata escludendo energia e prodotti alimentari freschi, ed essa continua...
Nella riunione del Consiglio dei ministri, su proposta del ministro dell’economia e delle finanze Giancarlo Giorgetti, è stato approvato il decreto con misure a sostegno di famiglie e imprese contro il caro bollette e interventi in favore del settore sanitario per un ammontare complessivo di risorse stanziate nel provvedimento pari a 4,9 miliardi di euro....