Cookie policy
Due mesi in più per rinnovare i bonus luce, gas e sistema idrico. L’Arera, l’Autorità di regolazione energia, reti e ambiente concede un margine più ampio agli attuali beneficiari per presentare domanda di proroga. La dilazione dei tempi è stata decisa in considerazione di eventuali difficoltà logistiche legate all’obbligo di permanenza a casa, dovuta alla...
Calano le bollette di luce e gas per gli utenti serviti in maggior tutela. Secondo il consueto aggiornamento fornito dall’Autorità per l’energia, le reti e l’ambiente (Arera), nel secondo trimestre dell’anno la riduzione sarà di -18,3% per l’elettricità e del -13,5% per il gas per la famiglia tipo in tutela. La contrazione è dovuta, da...
Pagamento delle utenze domestiche e degli affitti , sono alcune delle scadenze che preoccupano maggiormente i consumatori, in un momento particolarmente critico per l’ economia delle famiglie italiane e dell’ intero Paese. Qual è la situazione attuale sulle misure adottate in materia di utenze domestiche per agevolare i cittadini? Proviamo a fare il punto. ARERA...
La quarantena fa aumentare i costi delle bollette L’emergenza coronavirus ha indubbiamente modificato la nostra percezione dello spazio-tempo: le pareti di casa sono diventate il nostro ufficio, la scuola dei nostri figli, la nostra palestra, il nostro pensatoio, mentre prima erano il luogo dove rifugiarsi la sera, per trovare ristoro dopo una lunga giornata. L’obbligo...
Il crollo del petrolio, sceso del 30%, a cui aggiungere gli effetti pesanti del coronavirus hanno portato ad un forte ribasso dei prezzi della benzina e del diesel. Si prevedono, quindi, vantaggi consistenti per i cittadini non solo sul fronte carburante ma anche su bollette luce e gas e trasporti. Prezzi più bassi anche per...
Nonostante le sentenze di Agcom e Consiglio di Stato, i principali operatori telefonici tardano a restituire i soldi. La nota associazione, però, è al fianco dei consumatori e si fa portatrice dei loro interessi attraverso la compilazione di un modulo Si chiude finalmente la lunga vicenda relativa alle bollette a 28 giorni, che ha visto...
Arriva la decisione del Consiglio di Stato che inguaia le compagnie telefoniche, chiedendo loro di rimborsare automaticamente gli utenti “Sì ai rimborsi automatici di massa”. Ecco la sentenza del Consiglio di Stato che mette spalle al muro le compagnie telefoniche per il caso (e il caos) delle tariffe a 28 giorni, che di fatto sono riuscite nella magia di creare il tredicesimo mese dell’anno. In...
La sanzione dell’Autorità nei confronti di Fastweb, TIM, Vodafone e Wind Tre: “Intesa anticoncorrenziale”. Soddisfatti i consumatori C’è stato davvero un cartello tra operatori dietro la brutta vicenda delle tariffe a 28 giorni, che ha causato sovrapprezzi per decine di milioni di utenti: l’ha stabilito oggi l’Autorità Antitrust. E per questo motivo ha irrogato una sanzione per...
La sanzione riguarda i costi di ripresa del servizio in caso di credito esaurito Multa da oltre 2 milioni di euro a Tim, Vodafone e Wind Tre dall’Agcom per una modifica contrattuale ritenuta dall’Authority “in contrasto con la normativa di settore”. La pratica sanzionata con una multa da 696 mila euro per ogni compagnia telefonica riguarda la...
L’Autorità per l’energia, le reti e l’ambiente ha alzato la soglia da 8.107,5 a 8.265 euro lasciando invariati i requisiti alternativi per ottenere lo sconto. Da mercoledì primo gennaio, a chi ha diritto al cosiddetto “bonus sociale” – è lo sconto previsto su bollette di luce, gas e acqua alle famiglie che si trovano in...