Hai bisogno di informazioni? Contattaci:
+39 080 698 66 60
info@cabtutela.it
28 Mar
eurobollette
Luce e gas, aumenta la spesa per chi ha scelto tariffe indicizzate

Le bollette di luce e gas nel 2025 sono aumentate rispettivamente del 24% e del 28% per luce e gas. Lo rivela un report dell’Osservatorio Energia di Segugio.it che ha messo a confronto i dati dei primi due mesi del 2025 con il 2024, mettendo in evidenza l’impatto sulle bollette. In questo periodo temporale si...

Visualizza di più
24 Gen
Bollette-1280x720-1
Consumi, aumentano benzina e bollette. Federconsumatori: “Governo non resti immobile”

Prosegue la scalata dei costi dei carburanti, che segnano oggi un rincaro, rispetto a inizio gennaio, del +1% per la benzina e del +2,5% per il diesel. Rincari che si aggiungono a quelli delle bollette di energia elettrica e gas, che secondo le prime stime potranno raggiungere aumenti tra il +20% e il +30%. Le...

Visualizza di più
28 Mar
Foto Mantovauno.it
Bollette luce e gas in aumento, dall’IVA ai termini di rinnovo: perché paghiamo di più

Molti consumatori si ritrovano a fronteggiare dei notevoli aumenti in bolletta, al netto di una riduzione del costo dell’energia. Sono svariate le motivazioni possibili dietro questo effetto sorprendente che, a ogni modo, richiede un rapido intervento da parte dell’utente. Un calcolo elementare vorrebbe che a una riduzione del costo dell’energia di circa il 30% corrispondano...

Visualizza di più
08 Ott
bollette-1
Bollette luce e gas, quanto pagheremo in un anno? La simulazione su tre tipi di famiglia

Mentre a Praga i ventisette leader dell’Unione Europea stanno cercando una soluzione con l’obiettivo di arginare la corsa al rialzo del prezzo del gas, per le famiglie italiane si prospetta un ultimo trimestre dell’anno da incubo sul fronte delle bollette. Secondo quanto comunicato dal Garante, in appena tre mesi il costo dell’energia è infatti cresciuto...

Visualizza di più
06 Set
2017-06-08-14-59-11-900x600
Crisi energetica, in Francia saltano le norme per lo scarico delle centrali nucleari: si rischiano nuovi aumenti del kw

Prosegue la corsa al caro prezzi, pesa, in particolare, l’aumento del kw, fattore che potrebbe avere non poche conseguenze negative nel settore energia. A prova di ciò quanto sta accadendo in Francia, dove la crisi energetica ha fatto saltare le norme per lo scarico delle centrali nucleari. In particolare, l’ente regolatore del nucleare transalpino, l’Autorité...

Visualizza di più
02 Set
Foto Teleclubitalia
Bollette gas, rivoluzione dal 1°ottobre: ecco cosa cambia

La situazione è di quelle estremamente drammatiche e i presupposti in vista del prossimo autunno ormai alle porte non sono per nulla rassicuranti. La questione del prezzo incontrollato del gas – che ha raggiunto picchi davvero impensabili anche solo pochi mesi fa, quando l’andamento pareva essere sotto controllo nonostante i timori per le continue minacce...

Visualizza di più
24 Ago
eurobollette
Bollette luce e gas, rincari previsti del 100% da ottobre: inverno a rischio rivolte

Il prossimo governo non avrà il tempo d’insediarsi, che subito dovrà affrontare l’emergenza delle emergenze: le bollette di luce e gas. Secondo Arera, l’authority per l’energia, nell’ultimo trimestre dell’anno rischiano di aumentare del 100% rispetto ai livelli attuali. Da ottobre, insomma, raddoppieranno ancora. E dire che nell’ultimo anno siano già salite del 160%. D’altronde, basti guardare...

Visualizza di più
09 Giu
bollette luce gas
Aumenti luce e gas 2022: per le famiglie +142% in bolletta

Nel corso dell’ultimo anno, la crisi del settore energetico ha causato un notevole incremento degli importi delle bollette di luce e gas per le famiglie. I rincari sono arrivati sia ai clienti ancora in regime di Maggior Tutela che a chi è passato al Mercato Libero senza poter contare sulla protezione garantita dalle offerte a prezzo bloccato....

Visualizza di più
19 Gen
bollette-1
Caro bollette, al vaglio nuove misure. Cingolani: “Fondi per quasi 10 miliardi”

Caro bollette, al vaglio fondi per quasi 10 miliardi in favore dei cittadini. E’ quanto illustrato dal ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani, in audizione alla Commissione Industria del Senato. Nello specifico, le risorse possibili per mitigare il caro bollette che il governo sta valutando di usare, oltre all’aumento della produzione di gas, sono: tre...

Visualizza di più
15 Gen
Bollette-1280x720-1
Bollette luce e gas, nuove misure contro il caro energia per famiglie e imprese

Il governo sta mettendo a punto ulteriori misure dirette ad attenuare l’impatto che il caro energia sta avendo sulle bollette di luce e gas delle famiglie e delle imprese. Lo si apprende da fonti di palazzo Chigi. Sono diverse le motivazioni per cui il governo è pronto a intervenire nuovamente. Prima preoccupazione: aiutare famiglie e...

Visualizza di più