Hai bisogno di informazioni? Contattaci:
+39 080 698 66 60
info@cabtutela.it
16 Feb
bollette-1
Bollette, in un anno rincari fino al 131% per la luce e 94% per il gas

Nonostante gli interventi straordinari da parte del Governo, i costi dell’energia sono schizzati alle stelle. Nel primo trimestre 2022, rispetto al primo trimestre dello scorso anno, si è registrato un aumento del 131% sulle utenze domestiche della luce (da 20,06 a 46,03 centesimi di euro/kWh, tasse incluse) e del 94% (da 70,66 a 137,32 centesimi...

Visualizza di più
10 Feb
Foto Mantovauno.it
Caro bollette, Draghi: “In arrivo intervento di ampia portata”

Dopo gli appelli arrivati al Governo da tutte le forze politiche e le associazioni di categoria per contrastare il caro bollette il premier Mario Draghi, oggi in visita a Genova, ha annunciato “un intervento di ampia portata nei prossimi giorni”. Il premier, a Genova per promuovere il Pnrr, ha dichiarato  – come spiega Ansa –  che...

Visualizza di più
02 Feb
telefono
Approvato il regolamento del Registro delle opposizioni esteso ai cellulari: il servizio sarà attivo entro 120 giorni dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale

Il Consiglio dei ministri ha approvato il provvedimento che estende ai cellulari l’ambito di applicazione del Registro pubblico delle opposizioni, permettendo l’iscrizione al servizio delle utenze mobili e fisse non presenti negli elenchi telefonici pubblici. Come annunciato dal Ministero dello sviluppo economico, in tal modo viene garantito anche agli intestatari dei numeri cosiddetti “riservati” il diritto di opposizione al trattamento dei dati per finalità...

Visualizza di più
29 Gen
Bollette-1280x720-1
Bollette luce e gas, come sapere se è stato applicato il bonus

I prezzi di gas e luce sono aumentati e, per calmierare gli importi delle bollette, il Governo ha inserito in Manovra ulteriori risorse per rafforzare il bonus bollette luce e gas. Il bonus viene applicato sotto forma di sconto sulle bollette dei soggetti aventi diritto. La misura è rivolta a nuclei familiari con massimo tre...

Visualizza di più
20 Gen
Homepage
Garante per la privacy, sanzione da 26 milioni di euro a Enel per telemarketing aggressivo: usati dati dei consumatori senza consenso

Ammonta a oltre 26,5 milioni di euro la sanzione con la quale il Garante per la privacy ha sanzionato Enel Energia per il trattamento illecito dei dati personali degli utenti a fini di telemarketing. Il gruppo dovrà anche conformarsi alla normativa nazionale ed europea sul trattamento dei dati personal e relazionare sulle iniziative prese. Tutto è partito dalle centinaia di segnalazioni di utenti che lamentavano di ricevere telefonate...

Visualizza di più
19 Gen
bollette-1
Caro bollette, al vaglio nuove misure. Cingolani: “Fondi per quasi 10 miliardi”

Caro bollette, al vaglio fondi per quasi 10 miliardi in favore dei cittadini. E’ quanto illustrato dal ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani, in audizione alla Commissione Industria del Senato. Nello specifico, le risorse possibili per mitigare il caro bollette che il governo sta valutando di usare, oltre all’aumento della produzione di gas, sono: tre...

Visualizza di più
15 Gen
Bollette-1280x720-1
Bollette luce e gas, nuove misure contro il caro energia per famiglie e imprese

Il governo sta mettendo a punto ulteriori misure dirette ad attenuare l’impatto che il caro energia sta avendo sulle bollette di luce e gas delle famiglie e delle imprese. Lo si apprende da fonti di palazzo Chigi. Sono diverse le motivazioni per cui il governo è pronto a intervenire nuovamente. Prima preoccupazione: aiutare famiglie e...

Visualizza di più
08 Gen
Foto Mantovauno.it
Bollette luce e gas, le istruzioni di Arera per rateizzare i pagamenti in 10 mesi

Nella legge di Bilancio il governo ha destinato 3,8 miliardi di euro per fronteggiare il caro bollette, ma anche un fondo da un miliardo per dare la possibilità alle famiglie inadempienti di pagare a rate i costi di luce e gas. Un piano di rateizzazione che permette ai clienti domestici in condizione di morosità di...

Visualizza di più
31 Dic
Foto di Notizieora.it
Stangata sulle bollette, da gennaio aumenti del 55 per cento sull’elettricità e 41,8 per cento sul gas

Un 2022 “amaro” per gli italiani che si troveranno a fronteggiare nuovi rincari sulle bollette: dal primo gennaio infatti scatteranno  aumenti che per il primo trimestre saranno del +55% per l’elettricità e +41,8% per il gas. Il Governo ha stanziato  3,8 miliardi in legge di bilancio per ridurre i rincari che però resteranno. Gli aumenti...

Visualizza di più
23 Dic
bollette-1
Caro bollette, Confcommercio: “Con rincari e inflazione a rischio consumi famiglie”

Il caro-bollette e l’aumento inflazione potrebbero presentare nel 2022 un conto salatissimo per le famiglie e le imprese del terziario: una maggiore spesa energetica di oltre 11 miliardi per le prime e aumenti di elettricità e gas intorno al 40% per le seconde. A calcolarlo è un’analisi di Confcommercio sugli effetti della ripresa inflazionistica e...

Visualizza di più