Hai bisogno di informazioni? Contattaci:
+39 080 698 66 60
info@cabtutela.it
12 Lug
Bollette-1280x720-1
Bolletta luce, nel 2022 col bonus 3,7 milioni di famiglie hanno pagato fino al 75% in meno

Nonostante gli aiuti, l’Italia è uno dei Paesi che ha più sofferto i rincari sulle forniture di luce e gas nel 2022. A certificarlo è l’Arera nella sua relazione annuale 2023, che evidenzia il rincaro del 40% per quanto riguarda la luce, di gran lunga superiore alla media europea (17%). Discorso diverso è quello del...

Visualizza di più
06 Lug
Foto Teleclubitalia
Bollette: cosa succede ai prezzi e cosa aumenta nella nuova fattura della luce

Nei prossimi tre mesi la luce costerà uguale, ma alcune voci in bolletta aumenteranno. L’Arera – l’autorità di regolazione per energia, reti e ambiente – ha infatti previsto per gli utenti del mercato tutelato tariffe sostanzialmente invariate per i mesi di luglio, agosto e settembre 2023, rispetto al periodo aprile-giugno, con un piccolo incremento dello...

Visualizza di più
30 Giu
bollette luce gas
Bollette, aiuti fino a settembre: il Cdm proroga lo sconto fino a settembre su luce e gas

Arriva la proroga fino a settembre degli aiuti in bolletta per famiglie e imprese. Un pacchetto da circa 800 milioni di euro approvato ieri dal Consiglio dei Ministri che tiene conto, evidentemente, di un’emergenza non ancora completamente alle spalle per il governo che rischia di pesare soprattutto sui più deboli. Ma si assottigliano gli aiuti...

Visualizza di più
23 Giu
eurobollette
Bollette luce e gas: 3,8 miliardi di euro per potenziare i bonus. Ecco chi l’ha ricevuto

Oltre 3,8 miliardi per rafforzare i bonus sociali per le bollette di luce e gas. A tanto ammonta lo sforzo messo in campo dal governo per garantire il rafforzamento delle agevolazioni previste per le famiglie in condizioni di disagio economico o fisico al fine di contrastare l’impennata dei prezzi dell’energia a partire dalla seconda metà...

Visualizza di più
15 Giu
Free picture (Gas saving) from https://torange.biz/gas-saving-38470
Bonus bollette ai dipendenti fino a 3000 euro: la guida

Una delle principali novità contenute nell’ultimo Decreto Lavoro o Decreto Calderoni è l’innalzamento della soglia non tassabile per i fringe benefit a 3000 euro, che è una riproposizione di una misura dello scorso anno, ma con una sostanziale novità. La scadenza da rispettare per usufruire dell’agevolazione è al momento il 12 gennaio 2024 (per il...

Visualizza di più
06 Giu
luce-gas
Le tariffe gas rimangono stabili, ma è ancora forte la preoccupazione: spesa a famiglia di circa 1514 euro all’anno

Dopo una breve impennata tornano stabili le tariffe del gas per i clienti sul mercato tutelato: secondo i dati resi noti ieri da Arera, la bolletta del gas scende appena del -0,2%. La spesa per il gas della famiglia tipo nell’anno scorrevole (compreso tra il 1° giugno 2022 e il 31 maggio 2023), secondo una...

Visualizza di più
23 Mag
Foto Mantovauno.it
Decreto bollette, tutti i bonus e gli aiuti per luce e gas

Resta solo da attendere l’approvazione del Senato perchè il decreto bollette diventi legge, verosimilmente entro la fine di questo mese. Ma dal testo proposto si può comprendere già quindi quali saranno le conferme rispetto al passato, e quali le novità inerenti ai bonus per gas e luce. Non solo il tema del sostegno a famiglie...

Visualizza di più
18 Mag
luce-gas
Bollette luce e gas, “4 milioni di italiani vittime di truffa”

Nell’ultimo anno 4 milioni di italiani sono caduti vittime di una truffa o di un tentativo di truffa nell’ambito delle bollette luce e gas, ben il 28% in più rispetto all’anno precedente, con un danno stimato di oltre 1,2 miliardi di euro, vale a dire oltre il doppio rispetto alla precedente rilevazione fatta a maggio...

Visualizza di più
12 Mag
Bollette-1280x720-1
Bonus utenze luce e gas 2023, come richiederlo in pochi passi

Il governo italiano ha introdotto alcune misure per affrontare il problema del caro bollette energia, tra cui la riduzione delle imposte sulla bolletta, l’eliminazione della componente di spesa per il nucleare e la promozione di fonti energetiche rinnovabili. Inoltre, sono state adottate anche misure per incentivare il risparmio energetico, come la detrazione fiscale per i...

Visualizza di più
05 Mag
luce-gas
Gas, scende il prezzo ma salgono le bollette. Ecco perché e cosa fare

Stando ai nuovi dati dell’Authority, rispetto al mese di marzo, le bollette di aprile sono più care del 22,4% anche se il prezzo all’ingrosso della materia prima è scesa nell’ultimo del 3,7%. La causa è principalmente la riduzione delle agevolazioni previste dal Governo: un taglio che si farà sentire ancora di più a maggio. Si...

Visualizza di più