Cookie policy
Recentemente l’ARERA, Autorità per l’Energia, le Reti e l’Ambiente, ha reso note le informazioni per accedere all’agevolazione e alle nuove modalità di erogazione. Dal 2021 ottenere il bonus sociale luce e gas che dà diritto agli sconti in bolletta sarà semplicissimo e in modo automatico. Fino ad oggi la procedura “farraginosa” per accedere al bonus...
La fatturazione resta il problema principale nelle controversie sulle bollette tra operatori e clienti finali. A documentarlo è il Rapporto annuale sul trattamento dei reclami e la risoluzione delle controversie messo a punto dall’Autorità per l’energia, le reti e l’ambiente (Arera) e ripreso anche nell’ultima Relazione annuale che sarà presentata a metà settembre. Secondo la...
Le vacanze estive del 2020 sono state per lo più all’insegna del “turismo di prossimità”. Brevi gite fuori porta e per il resto soggiorni nelle seconde case, per chi può contare su un’altra residenza dove trascorrere giorni di relax e spensieratezza. Ma la permanenza nella villa o nella casa al mare comporta una serie di...
Non tutti sanno che lo Stato ha messo a disposizione un apposito fondo con il quale almeno 4 milioni di famiglie a basso reddito ISEE possono risparmiare sulle bollette e le utenze non domestiche anche al di fuori del periodo post coronavirus. Il Governo, inoltre, ha predisposto un bonus luce e gas per il 2020...
Quanto costano in Italia luce e gas rispetto agli altri Paesi europei? Stando all’ultimo report pubblicato da Arera, per quanto riguarda l’elettricità il prezzo di una delle classi di consumo più rappresentative (tra 1.000 e 2.500 kWh/a) è stato nel 2019 del 5% inferiore rispetto a quello dell’area euro. Se è vero che gli italiani...
È l’ARERA a fornire le istruzioni per richiedere il bonus sulle bollette di luce e gas. Si tratta di due agevolazioni riconosciute ai contribuenti in situazione di disagio economico, e tra i requisiti per poter fare domanda vi è l’avere un modello ISEE di valore non superiore ad 8.256 euro. Il limite ISEE per le...
Un sostanzioso sconto bollette è disponibile per gli italiani ora in evidente difficoltà economica dopo il Coronavirus. Società come ENI ed ENEL si sono attivate nel rispetto dei nuovi criteri legali impartiti dal Decreto Rilancio e confermati da ARERA –Autorità di regolazione per energia reti e ambiente – tramite il suo sito ufficiale. Grazie alle...
Bollette luce e gas, si cambia: dal primo luglio ci sono novità sulle tariffe e varranno per tre mesi. Dopo i forti ribassi registrati nel secondo trimestre di quest’anno, periodo segnato dall’emergenza coronavirus, a partire dal 1° luglio e per il terzo trimestre del 2020 – luglio, agosto e settembre – le bollette delle famiglie...
Sono ancora 12 milioni gli italiani che devono avere il rimborso per le bollette a 28 giorni decise dagli operatori nel 2015 e smantellate con una delibera Agcom nel 2017. Cinque anni fa i gestori telefonici avevano trovato il modo per far pagare agli utenti 13 mesi di abbonamento telefonico invece di 12. Un escamotage...
L’ultimo aggiornamento, firmato dall’Autorità per l’energia, le reti e l’ambiente (Arera), è arrivato puntuale qualche giorno fa: le bollette di luce e gas del terzo trimestre per le famiglie in maggior tutela faranno segnare, rispettivamente, un rialzo del 3,3% per l’elettricità e un calo del 6,7% per il metano. Ma quali sono i prezzi dell’energia delle...