Cookie policy
È l’ARERA a fornire le istruzioni per richiedere il bonus sulle bollette di luce e gas. Si tratta di due agevolazioni riconosciute ai contribuenti in situazione di disagio economico, e tra i requisiti per poter fare domanda vi è l’avere un modello ISEE di valore non superiore ad 8.256 euro. Il limite ISEE per le...
Un sostanzioso sconto bollette è disponibile per gli italiani ora in evidente difficoltà economica dopo il Coronavirus. Società come ENI ed ENEL si sono attivate nel rispetto dei nuovi criteri legali impartiti dal Decreto Rilancio e confermati da ARERA –Autorità di regolazione per energia reti e ambiente – tramite il suo sito ufficiale. Grazie alle...
Bollette luce e gas, si cambia: dal primo luglio ci sono novità sulle tariffe e varranno per tre mesi. Dopo i forti ribassi registrati nel secondo trimestre di quest’anno, periodo segnato dall’emergenza coronavirus, a partire dal 1° luglio e per il terzo trimestre del 2020 – luglio, agosto e settembre – le bollette delle famiglie...
Sono ancora 12 milioni gli italiani che devono avere il rimborso per le bollette a 28 giorni decise dagli operatori nel 2015 e smantellate con una delibera Agcom nel 2017. Cinque anni fa i gestori telefonici avevano trovato il modo per far pagare agli utenti 13 mesi di abbonamento telefonico invece di 12. Un escamotage...
L’ultimo aggiornamento, firmato dall’Autorità per l’energia, le reti e l’ambiente (Arera), è arrivato puntuale qualche giorno fa: le bollette di luce e gas del terzo trimestre per le famiglie in maggior tutela faranno segnare, rispettivamente, un rialzo del 3,3% per l’elettricità e un calo del 6,7% per il metano. Ma quali sono i prezzi dell’energia delle...
Dal 1° luglio 2020 cambiano le tariffe di luce e gas. Se per la bolletta elettrica le notizie sono tutt’altro che positive, il costo del gas fa segnare un calo per la famiglia media in tutela. Nel dettaglio per la bolletta dell’elettricità ci sarà un rialzo del 3,3% legato ai costi per il funzionamento del...
Un sussidio rivolto alle famiglie numerose e in difficoltà, finalizzato a riconoscere loro una riduzione sulle bollette di acqua, luce e gas: questo è il bonus sociale introdotto dal Governo in collaborazione con Comuni e Arera. Oltre a ciò, come spiega il sito di Quifinanza, con la proroga recentemente approvata, si allargano anche i tempi per poterne...
Un aiuto destinato alle famiglie in difficoltà e/o numerose, per riconoscere loro uno sconto sulle bollette di luce, gas e acqua: così nasce il bonus sociale introdotto dal Governo in collaborazione con Comuni e Arera. Con la proroga recentemente approvata, inoltre, si estendono anche i tempi per poterne usufruire, mentre sulle possibili modalità di riconoscimento...
È stato presentato un emendamento al decreto Rilancio, in commissione Bilancio alla Camera, che contiene un aumento delle tasse in bolletta, per ripartire risorse tra i soggetti maggiormente in difficoltà che quelle tasse non riescono a pagarle, per via della crisi innescata dal coronavirus. Come ha riportato ‘Libero’, l’emendamento è a firma di Raciti del Partito Democratico...
Stop ai maxi conguagli nelle bollette relativi a consumi di molti anni fa. Ora per gli operatori non sarà possibile richiedere gli addebiti in nessun caso. L’Arera ha stabilito che dal 1 gennaio 2020 i clienti di energia e gas e gli utenti del servizio idrico, appartenenti alle tipologie indicate dalla legge e dalla regolazione...