Cookie policy
Potrebbe essere in arrivo un nuovo sconto per i consumatori sulle bollette di luce e gas, mentre lo scenario sui prezzi dell’energia resta preoccupante. Se infatti le quotazioni del gas (sopra i cento euro ad Amsterdam) continuano a tenere alta l’attenzione, dall’esame da parte dell’Arera, l’Autorità dell’energia, dei contratti di approvvigionamento del gas, emerge il...
Nel corso dell’ultimo anno, la crisi del settore energetico ha causato un notevole incremento degli importi delle bollette di luce e gas per le famiglie. I rincari sono arrivati sia ai clienti ancora in regime di Maggior Tutela che a chi è passato al Mercato Libero senza poter contare sulla protezione garantita dalle offerte a prezzo bloccato....
I continui rincari di luce e gas hanno spinto il governo a potenziare il bonus sociale per gli sconti in bolletta. Dal 1° aprile è attivo un provvedimento che allarga la platea dei beneficiari che possono usufruire del bonus grazie all’innalzamento dell’Isee. La platea dei beneficiari è stata ampliata grazie all’innalzamento del tetto Isee per poter accedere al Bonus sociale: passa da 8.265 euro a...
Quali sono gli aiuti economici e bonus regionali 2022 per aumento carburanti e bollette luce e gas al via? Per contrastare l’aumento dei prezzi di luce e gas e, di conseguenza, delle bollette che arrivano a imprese e famiglie italiane, il governo ancora per quest’anno, soprattutto alla luce degli ultimi andamenti economici, ha confermano il bonus...
Con la delibera 209/2022/R/com, l’Autorità di Regolazione per Energia (ARERA) ha chiesto un intervento sulle bolle di luce e gas, per fornire ai consumatori maggiori informazioni e più garanzie di trasparenza sulle varie voci di spesa e i costi. L’obiettivo è quello di arricchire il contenuto informativo della bolletta sintetica, per renderla coerente con i dati riportati...
Bonus bollette 2022 retroattivo: lo sconto su luce e gas si applicherà a conguaglio sulle fatture già pagate per le DSU ai fini ISEE presentate dal 1° gennaio e fino al 31 dicembre. L’Arera avrà inoltre il compito di rideterminare l’importo delle agevolazioni relative alle tariffe luce e gas per il terzo trimestre, con delibera...
Un decreto da 6 miliardi che potrebbe salire a 10 è il nuovo provvedimento che il governo si appresta a varare nel Consiglio dei Ministri in programma lunedì 2 maggio e che ha l’obiettivo di intervenire per dare nuovi sostegni e aiuti a famiglie e imprese colpite dalla crisi energetica che si è acuita con...
Il decreto bollette è stato approvato in via definitiva dal Senato. L’esecutivo ha incassato 207 sì, mentre i no sono stati 38. Il dl, già approvato dalla Camera dei deputati, è arrivato a Palazzo Madama senza mandato al relatore. Le Commissioni riunite Industria e Ambiente, che l’hanno incardinato il 20 aprile (relatori Gallone e Girotto),...
Un prezzo del gas ancorato ai contratti reali e non al Ttf olandese, il mercato di riferimento per lo scambio del gas naturale. Nel decreto Energia approvato alla Camera, con 323 voti favorevoli e 49 contrari, è stata introdotta una norma anti-speculazione che potrebbe ridurre l’impatto dei prezzi di mercato. Cambiano infatti le regole con...
Il Governo ha previsto dei bonus luce e gas da richiedere ad aprile destinati ai cittadini in difficoltà a causa il rincaro delle bollette. Arrivati con il decreto Ucraina bis il Governo ha stanziato circa 300 milioni per i bonus bollette 2022 da dividere tra luce e gas. La misura potrà essere sfruttata da aprile...