Cookie policy
Non basta una diffida bonaria per interrompere la prescrizione biennale delle bollette non pagate all’Enel. È questa la decisione innovativa e che costituisce un importante precedente giurisprudenziale del Giudice di pace Annamaria Mantegna, che ha revocato un decreto ingiuntivo emesso da un altro giudice in fase sommaria e sancito che un’impresa, costretta peraltro a chiudere...
Molti consumatori si ritrovano a fronteggiare dei notevoli aumenti in bolletta, al netto di una riduzione del costo dell’energia. Sono svariate le motivazioni possibili dietro questo effetto sorprendente che, a ogni modo, richiede un rapido intervento da parte dell’utente. Un calcolo elementare vorrebbe che a una riduzione del costo dell’energia di circa il 30% corrispondano...
Nel 2024 sono cambiate le regole per accedere al bonus sociale sulle bollette pensato per sostenere i consumi energetici delle famiglie in difficoltà economica. In passato l’impennata dei prezzi energetici causati dall’inflazione e dalla guerra in Ucraina aveva imposto un allargamento della platea dei beneficiari. Nonostante il perdurare del conflitto tra Mosca e Kiev i...
Il prossimo 31 marzo scadranno gli aiuti per le bollette delle famiglie e delle imprese decisi dal governo nell’ultima manovra. E, arriveranno a traguardo, anche gli assegni potenziati che sono stati fissati dall’Autorità per l’energia, le reti e l’ambiente per il bonus sociale, lo sconto in bolletta per le famiglie in condizioni di disagio economico...
Buone notizie sul fronte caro bollette. Sarebbe in arrivo un nuovo bonus dedicato alle famiglie e utile soprattutto ad incentivare il risparmio energetico. Una misura quindi contro il caro energia a cui starebbe pensando il governo Meloni, come già annunciato dal ministro Giorgetti a fine anno. La misura, dovrebbe essere operativa nella seconda metà dell’anno,...
Bollette, buone notizie per i consumatori italiani, con il prezzo delle tariffe della luce in forte calo, e anche quello del gas. La stima arriva dal presidente di Arera Stefano Besseghini, a margine di un evento sulle top Utility italiane organizzato da Althesis a Milano: nel secondo trimestre di quest’anno, dice Besseghini, le bollette della...
Buone notizie sul fronte bollette luce e gas: ci sarà una riduzione delle tariffe del 25% e del 17%. Un po’ di sollievo per le famiglie. A comunicare la notizia che le bollette luce e gas si avviano a una progressiva riduzione è il Codacons (Coordinamento delle associazioni per la difesa dell’ambiente e dei diritti...
Il bonus luce e gas è stato confermato anche per il primo trimestre 2023. Rispetto allo scorso anno, sono cambiati alcuni dei requisiti richiesti e può accedere alla misura un numero più alto di famiglie. In particolare, è stata modificata la soglia di reddito richiesta per l’accesso al cosiddetto bonus sociale per disagio economico: ora possono ottenere il bonus...
Verso la fine di marzo gli aiuti per le bollette finiranno, ma il Governo sta valutando di introdurre da aprile un nuovo meccanico per tenere a bada le bollette di luce e gas, nonostante la riduzione del prezzo della componente energia degli ultimi due mesi. Si tratterebbe di un nuovo calcolo, creato ad hoc per...
L’Arera (l’Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente) ha comunicato l’atteso aggiornamento mensile sulla bolletta del gas di gennaio per i clienti in tutela, confermando una diminuzione del 34,2% rispetto al mese precedente. “In base all’andamento medio del mercato all’ingrosso italiano nel mese di gennaio 2023 e per i consumi dello stesso mese – scrive Arera in un...