Cookie policy
Slitta al 2023 la fine del mercato tutelato. Un emendamento al decreto Milleproroghe è stato approvato dalle commissioni Affari costituzionali e Bilancio della Camera e potrebbe far ritardare di un anno l’entrata in vigore della fine del cosiddetto mercato tutelato e del conseguente passaggio al mercato libero dell’energia elettrica e del gas. Atteso oggi il...
Nonostante una legge operativa dallo scorso 1 gennaio, la 205/2017, continua a tenere bando la questione del termine prescrizionale di due anni per la fatturazione nelle forniture di energia elettrica e gas. Una problematica tornata a galla proprio in questi giorni con tre grandi operatori del settore a rivendicare importi in bolletta mai pagati dal...
L’epidemia di coronavirus ha cambiato la vita di molti lavoratori e studenti, spesso costretti tra le mura di casa per lo smart working o per la dad (didattica a distanza). Una permanenza prolungata tra le mura domestiche che si traduce in un aumento delle spese per le utenze: lavorare e studiare a casa è costato...
Non è semplice comprendere la bolletta di luce e gas, ma è fondamentale per capire se si sta pagando il giusto. Le somme indicate nelle bollette possono essere infatti rettificate, una procedura che è prevista dal codice di condotta commerciale per la vendita di energia elettrica e di gas naturale. Una situazione di questo tipo...
Siamo in inverno ed è ovvio che le bollette del gas siano più alte. Con il freddo, infatti, si utilizza di più il riscaldamento e poi a gennaio c’è stato anche un aumento della componente materia prima per il gas naturale del 5,3% sul prezzo finale di una famiglia tipo in tutela. Ma che fare...
Avere una seconda casa, in una località di villeggiatura vicino al mare oppure in montagna, è il sogno di tante persone. Si tratta di un investimento importante, che permette di staccare la spina e godersi delle belle vacanze in relax senza rinunciare al comfort casalingo. Tuttavia, comporta anche alcune spese. Oltre al costo dell’immobile occorre considerare anche...
Questo mese è partito il Piano Italia Cashless ed, in particolare, il nuovo extra cashback di Natale con la possibilità di ottenere un rimborso del 10% delle spese effettuate, pagando con carta al posto dei contanti, in negozio. Il programma, dopo il periodo sperimentale di Natale, continuerà anche nei prossimi mesi. Il cashback del 10%...
Anche per le piccole imprese dal primo gennaio 2021 arriverà mercato libero dell’energia. Si tratta di uno dei passaggi più importanti nel processo di liberalizzazione del mercato della fornitura dei servizi energetici che dovrebbe significare che dovrebbe significare maggior risparmio in bolletta e maggiore competitività sul mercato. Verrà superato, pertanto, il servizio a maggior tutela...
Anche nel 2021, le famiglie a basso reddito potranno usufruire di uno sconto sulle bollette di luce, gas e acqua. Lo ha stabilito il nuovo decreto fiscale del Ministero dell’Economia e delle Finanze, che ha introdotto anche due importanti novità. La prima è il funzionamento pressoché automatico dell’agevolazione. La seconda la possibilità di richiedere uno...
Sono tempi duri, anzi durissimi. La crisi sanitaria, il lockdown e i nuovi DPCM hanno sferzato un duro colpo all’economia italiana. Per molti italiani è diventato difficile arrivare a fine mese, figuriamoci pagare le bollette. Cosa possiamo fare? Nell’attesa di sapere quali saranno le misure adottate dal Governo in materia economico-sociale, in questo articolo parleremo...