Cookie policy
La metà dei cittadini (50%) ha deciso di ridurre o rinunciare all’uso del forno elettrico mentre il 35% ha tagliato l’utilizzo dei fornelli a gas per contenere i consumi energetici e pagare meno in bolletta in un momento di grave crisi economica per le famiglie e di incertezza per il futuro. E’ quanto emerge dall’indagine...
La Legge di Bilancio ha confermato il bonus sociale sulle bollette con una modifica principale: il tetto della soglia Isee aumenta da 12mila a 15mila euro. L’agevolazione sarà quindi rivolta ai nuclei familiari che hanno un indicatore della situazione economica equivalente (Isee) al di sotto di tale somma. Da aprile 2022 i bonus sociali sono...
Che cosa prevede il decreto Aiuti quater per affrontare il caro bollette? Del provvedimento approvato ieri in consiglio dei ministri si è parlato finora più per le modifiche al meccanismo del superbonus o per il tetto ai pagamenti in contanti che per le misure specificamente pensate per contenere l’impatto dei costi dell’energia su cittadini e imprese....
aro bollette, in arrivo ancora qualche buona notizia. Mentre il prezzo del gas continua a scendere, il conto del mese di ottobre per gli italiani potrebbe non essere così salato come ci si aspettava. Se è vero che una discesa delle tariffe del gas era prevista, è arrivata anche la stima di Nomisma Energia, che prevede che nelle...
È uno schema di accordo che potrebbe modificare la dinamica del prezzo del gas in Europa che si riverbera a cascata sulle tariffe elettriche. Come inciderà sulle bollette per famiglie e imprese è ancora presto per capirlo ma possiamo intravedere una prospettiva ribassista. Il prezzo del gas ha aperto venerdì in calo in Europa dopo l’accordo raggiunto al...
Intervento dell’associazione Codici che denuncia irregolarità nelle modifiche unilaterali dei contratti da parte di fornitori di energia elettrica e gas. “I nostri sportelli – dichiara Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici – stanno ricevendo diverse segnalazioni da parte di utenti che lamentano il comportamento di alcune aziende fornitrici di luce e gas. La questione riguarda...
Mentre a Praga i ventisette leader dell’Unione Europea stanno cercando una soluzione con l’obiettivo di arginare la corsa al rialzo del prezzo del gas, per le famiglie italiane si prospetta un ultimo trimestre dell’anno da incubo sul fronte delle bollette. Secondo quanto comunicato dal Garante, in appena tre mesi il costo dell’energia è infatti cresciuto...
Nel prossimo trimestre le bollette elettriche potrebbero aumentare di circa il 60%, con un nuovo massimo del prezzo dell’elettricità di 66,6 centesimi per kWh, 25 centesimi in più rispetto al trimestre precedente. È la stima di Nomisma energia secondo cui, senza interventi del governo, l’impennata sarebbe addirittura del 100%. Per questa ragione, nella giornata di...
Il bonus 600 euro o meglio, il contributo di 600 euro (fringe benefit) è stato introdotto al governo Draghi contro il caro energia che affligge gli italiani. Sarà un valido aiuto per pagare le bollette di acqua, luce e gas. Una misura di welfare aziendale inserita nel decreto Aiuti bis che ha elevato per il 2022 l’importo massimo dei fringe benefit, che sono esentasse, da 258,23 euro...
La situazione è di quelle estremamente drammatiche e i presupposti in vista del prossimo autunno ormai alle porte non sono per nulla rassicuranti. La questione del prezzo incontrollato del gas – che ha raggiunto picchi davvero impensabili anche solo pochi mesi fa, quando l’andamento pareva essere sotto controllo nonostante i timori per le continue minacce...