Hai bisogno di informazioni? Contattaci:
+39 080 698 66 60
info@cabtutela.it
03 Gen
pagare-soldi
Prospettive allarmanti per la bolletta gas nel 2024: attesi rialzi

Si preannuncia un altro anno difficile sul fronte dell’energia. Non solo perché andremo incontro a nuovi aumenti, intorno al +7,6% per il gas e al +8,5% per l’energia elettrica, stando alle prime previsioni, ma anche perché il Governo ha deciso, erroneamente a nostro avviso, di fare marcia indietro su alcuni sostegni a favore delle famiglie....

Visualizza di più
29 Dic
eurobollette
Stangata di fine anno: il 2024 porterà con sé nuovi rincari

Dopo un 2023 in cui i rincari non hanno fermato la loro corsa, il 2024 non sarà da meno. L’Osservatorio Nazionale Federconsumatori ha calcolato, infatti, che nel nuovo anno si prospetta un aggravio di + 1.011,26 euro annui sui conti di ciascuna famiglia. Un andamento al rialzo trainato, ancora una volta, dall’aumento dei prezzi dei...

Visualizza di più
20 Dic
eurobollette
Stangata sulla bolletta dell’acqua, quali sono le città dove costa di più: aumenti vertiginosi

L’acqua che sgorga dai rubinetti delle case italiane è sempre più salata, infatti i suoi costi sono sempre più cari con cifre che si aggirano sui 500 euro l’anno di media per le famiglie con almeno tre componenti. La situazione però cambia di città in città visto che ci sono anche dei luoghi in cui...

Visualizza di più
13 Dic
Foto di Notizieora.it
Bonus luce e gas, ecco come cambia nel corso del 2024

I potenziali beneficiari del bonus elettrico continuano a rimanere gli stessi. Sono coinvolti, in estrema sintesi, i nuclei familiari che hanno un Isee fino a 15.000 o 30.000 euro, che già in questo momento risultano essere beneficiari del bonus sociale gestito dall’Arera. Nulla cambia, rispetto al passato, per le modalità di richiesta del cosiddetto bonus...

Visualizza di più
06 Dic
bollette-1
In arrivo le tredicesime: ma con rate e aumenti bollette rimarrà poco in tasca

A dicembre, come ogni anno, saranno accreditate sui conti di lavoratori dipendenti e pensionati le tredicesime. Sono 18,9 mln i lavoratori e 16,1 mln i pensionati a cui spetta la gratifica natalizia, il cui ammontare complessivo si attesta quest’anno a circa 43,8 miliardi di euro. Le tredicesime rappresentano una boccata di ossigeno, che consentirà alle...

Visualizza di più
28 Nov
pagare-soldi
Bollette, come chiedere il rimborso dopo la multa di Antitrust ai gestori di energia

L’autorità ha sanzionato Enel, Eni, Acea, Iberdrola, Dolomiti ed Edison per aver modificato in modo unilaterale i contratti con i propri clienti, ritoccando al rialzo le tariffe di luce o gas quando c’era in vigore il decreto Aiuti-bis che lo vietava. Ora cosa bisogna fare per chiedere il risarcimento agli operatori? Dopo che l’Antitrust ha...

Visualizza di più
20 Nov
luce-gas
Antitrust, sanzioni alle utility da 15 milioni per le bollette di luce e gas

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha irrogato sanzioni per oltre 15 milioni di euro nei confronti di Enel Energia, Eni Plenitude, Acea Energia, Iberdrola Clienti Italia, Dolomiti Energia ed Edison Energia. Le contestazioni del garanteSecondo l’Antitrust, si legge in una nota, le sei società hanno adottato pratiche commerciali aggressive condizionando i consumatori ad...

Visualizza di più
13 Nov
Bollette-1280x720-1
Bollette luce e gas, come funzionano le tariffe a prezzo bloccato contro il caro energia

L’andamento dei prezzi dell’energia elettrica e del gas durante il 2022 ci ha mostrato come le cose sul mercato all’ingrosso possono cambiare rapidamente per effetto di oscillazioni nella domanda e nell’offerta e, ancora di più, per effetto di fattori esterni come guerre e crisi geopolitiche. Scegliendo una fornitura a prezzo bloccato ciò che succede sul...

Visualizza di più
31 Ott
eurobollette
Bonus bollette: agevolazione anche per il 1° trimestre 2024 nel DDL di Bilancio

Tra le misure inserite nel disegno di Legge di Bilancio 2024 c’è anche il bonus bollette per le famiglie, per il 1° trimestre del prossimo anno. Qualora la misura venga approvata senza modifiche al termine dell’iter parlamentare della Manovra sarà allungato di altri tre mesi bonus sociale per il sostenimento delle spese di luce e...

Visualizza di più
24 Ott
Bollette-1280x720-1
Bollette, un autunno da incubo: “Gas in aumento del 70 per cento”

Dall’Ucraina a Israele, passando per il sabotaggio del gasdotto Estonia-Finlandia, i venti di guerra potrebbero avere ricadute pesanti sui prezzi dell’energia, proprio ora che sta arrivando il freddo. Cristiano Bilucaglia, presidente dell’osservatorio per l’energia Ubroker, preannuncia addirittura un “autunno da incubo” per i consumatori italiani. Secondo l’osservatorio “la situazione potrebbe esplodere ed allargarsi, coinvolgendo altri...

Visualizza di più