Hai bisogno di informazioni? Contattaci:
+39 080 698 66 60
info@cabtutela.it
14 Dic
Businessman Checking Invoice With Fluorescent Bulb And Calculator At Desk
Bollette, nuova stangata a gennaio con rincari fino al 40%

L’emergenza prezzi materie prime è sotto gli occhi di tutti: il petrolio ha quasi raddoppiato il suo prezzo da inizio anno mentre il gas naturale ha registrato un balzo del 400% in un anno. Il governo italiano sta cercando di correre ai ripari per aiutare famiglie e imprese a pagare le bollette sempre più salate...

Visualizza di più
11 Dic
bollette luce gas
Bollette luce gas, Governo verso nuovo decreto anti rincari

All’ordine del giorno del Consiglio dei ministri potrebbe esserci un altro decreto per il reperimento di nuove risorse che poi confluirebbe come emendamento alla manovra all’esame del Senato. In legge di bilancio sono già previsti 2,8 miliardi di euro contro il caro-bollette proprio per disinnescare gli aumenti di luce e gas determinati dal rincaro dei...

Visualizza di più
03 Dic
bollette-1
Bollette, possibili rincari choc, a gennaio gas +50%, luce +17%

Senza interventi del governo, al 1 gennaio le bollette del gas aumenteranno del 50%, quelle dell’eletticità almeno del 17%, ma forse del 25%. E’ la previsione che ha fatto con l’ANSA Davide Tabarelli, presidente di Nomisma Energia. “Le tariffe del gas sono decise ogni trimestre dall’Arera, sulla base dei prezzi internazionali – spiega Tabarelli – ma...

Visualizza di più
26 Nov
Foto di Notizieora.it
Bonus bollette 2022, ecco come funziona lo sconto e chi può richiederlo

Ci vorranno quasi 2,4 miliardi di euro per coprire il costo dei bonus sociali per l’energia e l’ambiente riconosciuti alle famiglie economicamente disagiate. La stima arriva dall’Autorità per l’energia, le reti e l’ambiente (Arera) che giustifica la crescita della spesa destinata a sostenere lo sconto in bolletta con l’attivazione del riconoscimento automatico agli aventi diritto...

Visualizza di più
20 Nov
bollette luce gas
Bollette, stangata su luce e gas: i rincari sono del 29,8% e 14,4%. Le cause

Dal primo ottobre è arrivata, come previsto, la stangata sulle bollette di luce e gas che aumenteranno, rispettivamente, del 29,8% e del 14,4%. Rincari che, senza l’intervento del governo da circa 3 miliardi di euro, sarebbero stati ancora maggiori (oltre il 45% per l’elettricità e superiore al 30% per il gas). Per la luce nel...

Visualizza di più
12 Nov
bollette-1
Truffe luce e gas, ecco la guida per riconoscerle e difendersi

Il settore delle utenze energetiche è tra i più colpiti dai casi di raggiri che possono causare danni economici considerevoli agli utenti. Con la pandemia, inoltre, i rischi si sono moltiplicati e molte truffe si sono “digitalizzate”. E’ la volta del phishing, un nuovo approccio sperimentato dagli hacker. Che cos’è il phishing: è quella tipologia...

Visualizza di più
05 Nov
Foto Teleclubitalia
Bollette luce e gas, come funziona lo sconto tramite il bonus sociale

Bollette luce, gas e acqua, è possibile avere uno sconto tramite il bonus sociale. Lo Stato, infatti, attraverso l’Autorità competente in materia, ricorda La Legge per Tutti, “riconosce alle famiglie economicamente in difficoltà delle agevolazioni sul costo dei consumi di luce, gas e acqua”. Ma cosa bisogna fare per avere lo sconto sulle bollette? “Oggi,...

Visualizza di più
29 Ott
copertina
Bollette, si risparmia con il Mercato Libero, ma solo dopo una corretta analisi dei consumi

Circa il 40% delle offerte luce del mercato libero garantisce un risparmio rispetto al servizio di Maggior Tutela. Per tagliare la bolletta non basta, quindi, lasciare il mercato tutelato. Bisogna imparare ad individuare l’offerta giusta tra le tante opzioni presenti al suo interno. Scegliere un’offerta poco conveniente può portare, infatti, ad un aumento delle spese. Attivando la...

Visualizza di più
22 Ott
Foto Teleclubitalia
Bollette luce e gas, in arrivo nuovo aumento entro fine anno

I rincari di luce e gas registrati ad inizio ottobre, in parte mitigati dagli interventi del governo Draghi per calmierare i prezzi nell’ultimo trimestre di quest’anno, potrebbero non essere un caso isolato. Sulle bollette c’è un (nuovo) allarme concreto, soprattutto perché al momento e all’orizzonte non c’è nessun calo dei prezzi dell’energia e delle materie...

Visualizza di più
14 Ott
bollette luce gas
Bollette: dal bonus elettrico al gas, ecco l’incremento dell’assegno per azzerare i rincari

Per alleggerire l’impatto dei rincari di luce e gas nelle bollette, il governo ha stanziato 450 milioni di fondi destinati a percettori del bonus sociale, lo sconto per le famiglie in difficoltà. Obiettivo: azzerare l’effetto degli aumenti in modo da “proteggere” gli utenti più vulnerabili che usufruiscono del beneficio e che, secondo le ultime stime...

Visualizza di più