Cookie policy
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha irrogato sanzioni per oltre 15 milioni di euro nei confronti di Enel Energia, Eni Plenitude, Acea Energia, Iberdrola Clienti Italia, Dolomiti Energia ed Edison Energia. Le contestazioni del garanteSecondo l’Antitrust, si legge in una nota, le sei società hanno adottato pratiche commerciali aggressive condizionando i consumatori ad...
L’andamento dei prezzi dell’energia elettrica e del gas durante il 2022 ci ha mostrato come le cose sul mercato all’ingrosso possono cambiare rapidamente per effetto di oscillazioni nella domanda e nell’offerta e, ancora di più, per effetto di fattori esterni come guerre e crisi geopolitiche. Scegliendo una fornitura a prezzo bloccato ciò che succede sul...
Già lo scorso anno, con la guerra tra Russia e Ucraina, abbiamo visto come le tensioni geopolitiche possono avere riflessi importanti sul mercato dell’energia elettrica e del gas. Ora la guerra in Israele sta causando un nuovo rialzo dei prezzi della luce e del gas sul mercato all’ingrosso. Le incertezze in Medio Oriente hanno subito...
Tra le misure inserite nel disegno di Legge di Bilancio 2024 c’è anche il bonus bollette per le famiglie, per il 1° trimestre del prossimo anno. Qualora la misura venga approvata senza modifiche al termine dell’iter parlamentare della Manovra sarà allungato di altri tre mesi bonus sociale per il sostenimento delle spese di luce e...
Dall’Ucraina a Israele, passando per il sabotaggio del gasdotto Estonia-Finlandia, i venti di guerra potrebbero avere ricadute pesanti sui prezzi dell’energia, proprio ora che sta arrivando il freddo. Cristiano Bilucaglia, presidente dell’osservatorio per l’energia Ubroker, preannuncia addirittura un “autunno da incubo” per i consumatori italiani. Secondo l’osservatorio “la situazione potrebbe esplodere ed allargarsi, coinvolgendo altri...
Le quotazioni del gas ripiegano (+5,8%) dopo il boom (+12% al giorno) seguito all’attacco di Hamas su Israele, ma i prezzi sul Ttf di Amsterdam, il mercato europeo di riferimento, rimangono alti – attorno a 47 euro al megawattora – e molto più cari rispetto a una settimana fa (circa 36 euro il 5 ottobre)...
Gas di nuovo sopra i 42 euro al Megawattora, con un rialzo al Ttf di Amsterdam di oltre il 10 per cento nel pomeriggio di lunedì 9 ottobre, primo giorno di riapertura dei mercati dopo l’attacco di Hamas in Israele all’alba di sabato 7 ottobre. Il petrolio che si rimette a correre, con il Brent...
Il bonus bollette si può richiedere anche nel mese in corso, perché con il decreto legge 131 del 29 settembre sulle “misure urgenti in materia di energia e gli interventi per sostenere il potere di acquisto e a tutela del risparmio”, il governo Meloni ha allungato di altri tre mesi l’incentivo potenziato sulle fatture di...
Dopo settimane di incertezza, ora la conferma è quasi ufficiale: anche per gli ultimi tre mesi del 2023 resteranno in vigore i bonus bollette attivi finora. Per il gas l’Iva resterà al 5% e gli oneri di sistema saranno cancellati, mentre anche i bonus sociali luce e gas continueranno ad alleggerire le fatture energetiche delle...
Allarme bollette: a fine settembre scadranno gli aiuti approvati dal governo a fine giugno per fronteggiare il caro energia, ossia una serie di agevolazioni che comportano un notevole risparmio sulle fatture di luce e gas. Se le misure varate con il decreto Bollette bis non verranno prorogate, a partire da ottobre ci saranno brutte sorprese...