Cookie policy
Sono state confermate le agevolazioni statali per sostenere le famiglie più vulnerabili nel pagamento delle spese di luce e gas. Ma con una novità in arrivo: si amplia ancora la platea dei beneficiari. Quindi anche a inizio 2023 le famiglie italiane potranno fare affidamento sui bonus luce e gas per far fronte al caro-energia. Sono stati infatti stanziati...
Mentre in Senato si approva la manovra, in cui 21 miliardi su 35 sono stanziati per contrastare gli effetti del caro energia per i prossimi tre mesi, nel decreto Milleproroghe arriva una misura che avvicina la fine della tregua sancita la scorsa estate dal governo Draghi fra fornitori e clienti: la proroga fino a giugno 2023 della...
Ormai abbiamo tutti chiara la situazione emergenziale che sta attraversando il nostro Paese e che ha visto l’aumento esponenziale delle bollette. Si tratta non solo dell’aumento di luce e gas ma anche dei costi dell’acqua. Si tratta di una situazione che non vede coinvolte soltanto le famiglie italiane, ma anche gli stessi Comuni e Regioni,...
Le sette società energetiche finite nel mirino dell’Antitrust per aumenti “illegittimi” dei prezzi dovranno contattare tutti i clienti avvisati di un rinnovo contrattuale che le tariffe non subiranno ritocchi fino ad aprile 2023. È l’effetto immediato dell’intervento dell’Authority, che riguarda Eni, Enel, Hera, A2A, Edison, Acea ed Engie. Nel caso in cui la nuova tariffa sia già scattata, si torna...
Per il bonus sociale, lo sconto in bolletta per le famiglie in condizioni di disagio fisico e economico, arrivano due novità a valle della manovra approvata dal governo Meloni. La prima è l’estensione a 15mila euro, per il 2023, della soglia del parametro Isee (l’indicatore della situazione economica equivalente) che consente l’accesso all’agevolazione per i...
La metà dei cittadini (50%) ha deciso di ridurre o rinunciare all’uso del forno elettrico mentre il 35% ha tagliato l’utilizzo dei fornelli a gas per contenere i consumi energetici e pagare meno in bolletta in un momento di grave crisi economica per le famiglie e di incertezza per il futuro. E’ quanto emerge dall’indagine...
La Legge di Bilancio ha confermato il bonus sociale sulle bollette con una modifica principale: il tetto della soglia Isee aumenta da 12mila a 15mila euro. L’agevolazione sarà quindi rivolta ai nuclei familiari che hanno un indicatore della situazione economica equivalente (Isee) al di sotto di tale somma. Da aprile 2022 i bonus sociali sono...
Che cosa prevede il decreto Aiuti quater per affrontare il caro bollette? Del provvedimento approvato ieri in consiglio dei ministri si è parlato finora più per le modifiche al meccanismo del superbonus o per il tetto ai pagamenti in contanti che per le misure specificamente pensate per contenere l’impatto dei costi dell’energia su cittadini e imprese....
aro bollette, in arrivo ancora qualche buona notizia. Mentre il prezzo del gas continua a scendere, il conto del mese di ottobre per gli italiani potrebbe non essere così salato come ci si aspettava. Se è vero che una discesa delle tariffe del gas era prevista, è arrivata anche la stima di Nomisma Energia, che prevede che nelle...
È uno schema di accordo che potrebbe modificare la dinamica del prezzo del gas in Europa che si riverbera a cascata sulle tariffe elettriche. Come inciderà sulle bollette per famiglie e imprese è ancora presto per capirlo ma possiamo intravedere una prospettiva ribassista. Il prezzo del gas ha aperto venerdì in calo in Europa dopo l’accordo raggiunto al...