Cookie policy
L’arrivo delle prossime bollette di luce e gas sarà all’insegna del rincaro, con un più +15,6% per le forniture dell’elettricità e un aumento dell’+11,4% per il gas. Allora l’idea di guardarsi attorno per vedere quali offerte ci sono diventa sempre più interessante per i consumatori, soprattutto in questo periodo di difficoltà economiche in cui devono...
Come risparmiare sulla bolletta di luce e gas è tra le esigenze più diffuse di tutti noi. Ebbene, una soluzione in merito arriva dal mondo digitale. Oggi sono molteplici le funzioni disponibili sul web per minimizzare i costi e ottimizzare i tempi di attesa. In molti casi, i servizi telematici hanno eliminato lunghe file e...
Quali sono le differenze tra mercato libero e tutelato e come fare per trovare l’offerta più conveniente per le proprie utenze domestiche? Ecco una breve panoramica su come scegliere le migliori tariffe luce e gas, anche in vista del passaggio obbligatorio al mercato libero e come scegliere il fornitore più conveniente per le nostre bollette,...
Dal 1° gennaio 2021, come prevede l’ultimo decreto fiscale, il bonus sociale, lo sconto nella bolletta di luce, gas e acqua, previsto per famiglie in condizioni di disagio economico e fisico e per i nuclei familiari numerosi, diventerà automatico. Non sarà quindi più necessario per i potenziali beneficiari presentare la richiesta di ammissione per l’agevolazione...
Le bollette di luce, gas e acqua rappresentano una delle spese obbligate che, insieme alla Tari e agli affitti, incidono per quasi la metà (44%) sui consumi degli italiani secondo le stime di Confcommercio. Un onere che può essere appesantito ulteriormente in caso di conguagli, ovvero quegli importi che le società erogatrici dei servizi riportano...
Dalla giornata di oggi, primo ottobre, le tariffe di gas e luce avranno un aumento a doppia cifra, con un rincaro del 15,6% per l’elettricità e dell’11,4% per il gas. In realtà si tratta di un rimbalzo, spiegano all’Arera (Autorità regolazione energia), dopo i forti ribassi del secondo trimestre 2020 (-18,3% l’elettricità e -13,5% il...
Bonus sociale sulle bollette luce e gas per 2,6 milioni di famiglie ed in automatico a partite dal 2021: a ricordarlo è l’ARERA, che nella relazione annuale presentata alla Camera dei Deputati fa il punto sulle novità in arrivo. È stato il Decreto Fiscale 2020 a prevedere l’automatismo nell’applicazione del bonus sociale sulle bollette. Soltanto...
Il mercato energetico italiano ha registrato, per gli utenti, un sostanziale calo dei prezzi delle bollette negli ultimi mesi, rispetto ai costi applicati ai consumatori lo scorso anno. Tale calo è legato a doppio filo al lockdown ed alla sua influenza su mercato all’ingrosso dell’energia elettrica e del gas naturale. Nel corso delle prossime settimane,...
Recentemente l’ARERA, Autorità per l’Energia, le Reti e l’Ambiente, ha reso note le informazioni per accedere all’agevolazione e alle nuove modalità di erogazione. Dal 2021 ottenere il bonus sociale luce e gas che dà diritto agli sconti in bolletta sarà semplicissimo e in modo automatico. Fino ad oggi la procedura “farraginosa” per accedere al bonus...
La fatturazione resta il problema principale nelle controversie sulle bollette tra operatori e clienti finali. A documentarlo è il Rapporto annuale sul trattamento dei reclami e la risoluzione delle controversie messo a punto dall’Autorità per l’energia, le reti e l’ambiente (Arera) e ripreso anche nell’ultima Relazione annuale che sarà presentata a metà settembre. Secondo la...