Cookie policy
Federconsumatori ha ricevuto numerose segnalazioni da parte di utenti che denunciano gravi irregolarità nel processo di cambio fornitore (switching) nel mercato libero dell’energia elettrica. In particolare, i consumatori raccontano di essere stati contattati telefonicamente subito dopo aver richiesto il passaggio a un nuovo gestore, da soggetti che si qualificano come incaricati del nuovo operatore. Questi...
Nonostante un mese di luglio iniziato in alcune regioni con una tregua dal caldo, i primi giorni dell’estate, caratterizzati da temperature ben oltre le medie stagionali, hanno messo in allerta gli italiani verso l’aumento dei consumi energetici. Cosa ci si può aspettare dal periodo estivo? Storicamente, nel mese di luglio, il fabbisogno di energia per...
Dall’1 luglio per gli utenti del mercato libero di luce e gas è entrato in vigore lo “scontrino dell’energia” che rende più semplice capire il costo effettivo del servizio e confrontare le diverse offerte. Con il nuovo meccanismo gli oneri di sistema vengono riportati all’interno dello scontrino dell’energia e fanno parte della quota fissa, cioè...
La SSC Bari è lieta di annunciare l’accordo con CAB – Centro Assistenza Bollette in qualità di main sponsor per la stagione sportiva 2025/26. L’ufficializzazione della partnership è avvenuta nel corso della conferenza stampa di presentazione delle nuove divise da gioco. CAB è un punto di riferimento nazionale nell’ambito dell’assistenza su energia e telefonia, con...
Da martedì 1° luglio ha fatto il suo debutto la nuova bolletta di luce e gas. Come ha spiegato l’Arera, l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente, i venditori di elettricità e gas sono obbligati a emettere le bollette in un nuovo formato, più chiaro e comprensibile, introducendo alcuni elementi uguali per tutti i...
Una bolletta “più chiara e trasparente” per tutti. Ha fatto il suo debutto ieri, 1 luglio 2025 il nuovo formato per le fatture di luce e gas, più semplice da leggere e da comprendere per i consumatori, che in questo modo potranno avere più chiaro quanto e cosa pagano in bolletta. Le nuove bollette di...
Le prossime bollette di luce e gas potrebbero riservare cambiamenti significativi per milioni di utenti. A lanciare l’allerta è Consumerismo No Profit, che segnala l’avvio, dal 1° luglio, di una riforma nel formato e nella struttura delle bollette, come previsto dall’Autorità ARERA, con l’obiettivo di rendere le informazioni più comprensibili e trasparenti per i consumatori....
Lo scorso anno sono state 4,5 milioni le famiglie di italiani che hanno avuto la possibilità di accedere ai bonus previsti per l’energia, contando sia quelli per l’elettricità (2,8 milioni) che per il gas (1,7 milioni). L’importo totale erogato per le agevolazioni ha raggiunto i 360 milioni di euro per i bonus elettrici e i...
Con l’arrivo del caldo e il rialzo delle temperature in tutta Italia le famiglie hanno iniziato ad accendere condizionatori e ventilatori in casa e negli uffici, una estate anticipata che rischia di avere effetti pesanti sulle tasche dei consumatori. L’allarme arriva da Consumerismo No profit e WeGroup, piattaforma specializzata dedicata a consumatori e aziende, che...
Se n’è parlato tanto negli ultimi mesi e ora sta per entrare nel vivo, a breve l’erogazione del contributo straordinario 2025 di 200 euro in bolletta che si aggancia al bonus sociale tradizionale per tutti i soggetti in possesso dei requisiti reddituali previsti. Il contributo straordinario sarà erogato nel primo trimestre utile dopo la presentazione della DSU. Bonus sociale tradizionale, requisiti ISEE...