Hai bisogno di informazioni? Contattaci:
+39 080 698 66 60
info@cabtutela.it
12 Ago
Foto di Notizieora.it
Bollette luce e gas, rivoluzione in arrivo: dal 2026 si potrà cambiare fornitore in 24 ore

Rivoluzione in vista per le bollette di luce e gas: tra qualche mese, nel 2026, grazie a una direttiva europea si potrà cambiare fornitore di energia in appena 24 ore. Una riforma epocale, che porterebbe il mercato di luce e gas a diventare simile a quello della telefonia, in cui già tuttora si può cambiare...

Visualizza di più
04 Ago
Foto di Notizieora.it
Energia, comportamenti scorretti nei cambi di fornitore: “Vere e proprie truffe”

Federconsumatori ha ricevuto numerose segnalazioni da parte di utenti che denunciano gravi irregolarità nel processo di cambio fornitore (switching) nel mercato libero dell’energia elettrica. In particolare, i consumatori raccontano di essere stati contattati telefonicamente subito dopo aver richiesto il passaggio a un nuovo gestore, da soggetti che si qualificano come incaricati del nuovo operatore. Questi...

Visualizza di più
21 Lug
Foto Mantovauno.it
Bollette, che cosa sono gli oneri di sistema e come funzionano

Dall’1 luglio per gli utenti del mercato libero di luce e gas è entrato in vigore lo “scontrino dell’energia” che rende più semplice capire il costo effettivo del servizio e confrontare le diverse offerte. Con il nuovo meccanismo gli oneri di sistema vengono riportati all’interno dello scontrino dell’energia e fanno parte della quota fissa, cioè...

Visualizza di più
02 Lug
Businessman Checking Invoice With Fluorescent Bulb And Calculator At Desk
Le nuove bollette di luce e gas: il prezzo finale con lo “scontrino dell’energia”

Una bolletta “più chiara e trasparente” per tutti.  Ha fatto il suo debutto ieri, 1 luglio 2025 il nuovo formato per le fatture di luce e gas, più semplice da leggere e da comprendere per i consumatori, che in questo modo potranno avere più chiaro quanto e cosa pagano in bolletta. Le nuove bollette di...

Visualizza di più
23 Giu
Bollette-1280x720-1
Bollette luglio 2025: controllare attentamente. “In arrivo modifiche”

Le prossime bollette di luce e gas potrebbero riservare cambiamenti significativi per milioni di utenti. A lanciare l’allerta è Consumerismo No Profit, che segnala l’avvio, dal 1° luglio, di una riforma nel formato e nella struttura delle bollette, come previsto dall’Autorità ARERA, con l’obiettivo di rendere le informazioni più comprensibili e trasparenti per i consumatori....

Visualizza di più
15 Mag
luce-gas
Bonus 200 euro luce 2025: serve fare domanda oppure arriva in automatico?

Nel panorama delle agevolazioni fiscali legate alle utenze domestiche, il 2025 segna l’introduzione di un’importante misura di sostegno per le famiglie italiane. Con il Decreto Bollette, pubblicato recentemente, è stato istituito un contributo straordinario di 200 euro, pensato per alleviare i costi legati alla fornitura di energia elettrica per i nuclei familiari economicamente più vulnerabili....

Visualizza di più
26 Apr
luce gas
Bollette luce e gas finalmente meno care in Puglia e Basilicata: “Ribassi del 9,9%”

a aprile le famiglie italiane possono finalmente tirare un sospiro di sollievo. Dopo un 2024 segnato da continui rincari, arriva finalmente una buona notizia: scendono i prezzi dell’energia. In particolare, a beneficiare del calo sono sia i clienti vulnerabili ancora nel mercato tutelato sia quelli che, negli ultimi mesi, sono transitati al servizio a tutele...

Visualizza di più
12 Apr
eurobollette
Bollette troppo alte, il vademecum 2025 per risparmiare su luce e gas

La spesa per le bollette di luce e gas è diventata sempre più una voce importante nella gestione del budget familiare, con le scelte dei consumatori che, mai come in questi anni, devono essere attente e informate per provare a ottenere un risparmio. Molti sono infatti gli elementi che possono giocare a favore di chi...

Visualizza di più
28 Mar
eurobollette
Luce e gas, aumenta la spesa per chi ha scelto tariffe indicizzate

Le bollette di luce e gas nel 2025 sono aumentate rispettivamente del 24% e del 28% per luce e gas. Lo rivela un report dell’Osservatorio Energia di Segugio.it che ha messo a confronto i dati dei primi due mesi del 2025 con il 2024, mettendo in evidenza l’impatto sulle bollette. In questo periodo temporale si...

Visualizza di più
17 Mar
Businessman Checking Invoice With Fluorescent Bulb And Calculator At Desk
Bollette luce e gas, il 70% ignora la scadenza dei contratti. I consigli per risparmiare

Come evidenzia un’indagine condotta dall’Osservatorio del sito Switcho, condotta su oltre 670mila bollette, circa un cliente italiano su tre va a caccia di offerte disponibili sul mercato libero a ridosso della scadenza del contratto, dopo aver ricevuto una proposta di rinnovo da parte del proprio fornitore di servizi energetici di luce e gas. Aumenti automaticiL’analisi...

Visualizza di più