Hai bisogno di informazioni? Contattaci:
+39 080 698 66 60
info@cabtutela.it
28 Mar
eurobollette
Luce e gas, aumenta la spesa per chi ha scelto tariffe indicizzate

Le bollette di luce e gas nel 2025 sono aumentate rispettivamente del 24% e del 28% per luce e gas. Lo rivela un report dell’Osservatorio Energia di Segugio.it che ha messo a confronto i dati dei primi due mesi del 2025 con il 2024, mettendo in evidenza l’impatto sulle bollette. In questo periodo temporale si...

Visualizza di più
17 Mar
Businessman Checking Invoice With Fluorescent Bulb And Calculator At Desk
Bollette luce e gas, il 70% ignora la scadenza dei contratti. I consigli per risparmiare

Come evidenzia un’indagine condotta dall’Osservatorio del sito Switcho, condotta su oltre 670mila bollette, circa un cliente italiano su tre va a caccia di offerte disponibili sul mercato libero a ridosso della scadenza del contratto, dopo aver ricevuto una proposta di rinnovo da parte del proprio fornitore di servizi energetici di luce e gas. Aumenti automaticiL’analisi...

Visualizza di più
07 Mar
bollette-1
Bollette di luce e gas, un milione di morosi. Ma si possono rateizzare: ecco come

Le bollette di luce e gas rischiano di ampliare la platea dei morosi, quei clienti che non riescono a pagare in tempo le utenze e rischiano di vedersi così sospendere la fornitura. Plenitude ha annunciato di aver trovato un accordo con le associazioni dei consumatori per offrire ai clienti la rateizzazione delle bollette a condizioni...

Visualizza di più
20 Feb
Foto di Notizieora.it
Bollette, quali sono le regioni in cui si paga di più per luce e gas. Ecco la classifica

L’aumento dei prezzi di luce e gas ha colpito duramente le famiglie italiane che nel 2024 hanno speso in media 2.130 euro: 791 euro per l’elettricità e 1.339 euro la bolletta del gas, rispettivamente il 6% e il 3% in più rispetto all’anno prima.v Non in tutte le regioni sono arrivate bollette così alte. Le...

Visualizza di più
08 Nov
Foto di Notizieora.it
Bonus sociali per bollette luce, gas e acqua: requisiti e importi per il 2025

Importanti misure di sostegno economico destinati alle famiglie a basso reddito e a coloro che si trovano in situazioni di disagio economico o fisico, i bonus sociali sulle bollette di luce, gas e acqua applicati direttamente alle bollette, aiutano a ridurre le spese delle utenze essenziali. In vista del rinnovo previsto per il 2025, vediamo chi vi può accedere,...

Visualizza di più
09 Mag
Foto Teleclubitalia
Bollette: gli italiani pagano il 23% in più rispetto alla media Ue

La bolletta elettrica degli italiani è elevatissima: nel 2023 il 23% in più rispetto alla media dell’Unione europea. Dalle rilevazioni Eurostat nei Paesi Ue emerge che nel 2023 gli italiani hanno speso per la sola bolletta elettrica, in media, oltre 960 euro. A parità di consumi significa il 23% in più rispetto alla media europea....

Visualizza di più
26 Apr
luce-gas
Bollette luce e gas, l’Antitrust apre un’istruttoria su Enel per le modalità di comunicazione dei rinnovi

L’Antitrust ha avviato un’istruttoria nei confronti di Enel Energia per accertare l’eventuale pratica commerciale scorretta sulle modalità di comunicazione dei rinnovi. L’informativa di avvio istruttoria è apparsa sul bollettino dell’Authority, che evidenzia il “numero elevato di istanze di intervento pervenute”. In sostanza è stato segnalato “oltre alla difficoltà di sostenere esborsi quadruplicati o quintuplicati rispetto al passato”, anche...

Visualizza di più
19 Apr
bollette-1
Bollette Enel non pagate, il giudice dà ragione a un utente: “La diffida della ditta di recupero crediti non vale”

Non basta una diffida bonaria per interrompere la prescrizione biennale delle bollette non pagate all’Enel. È questa la decisione innovativa e che costituisce un importante precedente giurisprudenziale del Giudice di pace Annamaria Mantegna, che ha revocato un decreto ingiuntivo emesso da un altro giudice in fase sommaria e sancito che un’impresa, costretta peraltro a chiudere...

Visualizza di più
28 Mar
Foto Mantovauno.it
Bollette luce e gas in aumento, dall’IVA ai termini di rinnovo: perché paghiamo di più

Molti consumatori si ritrovano a fronteggiare dei notevoli aumenti in bolletta, al netto di una riduzione del costo dell’energia. Sono svariate le motivazioni possibili dietro questo effetto sorprendente che, a ogni modo, richiede un rapido intervento da parte dell’utente. Un calcolo elementare vorrebbe che a una riduzione del costo dell’energia di circa il 30% corrispondano...

Visualizza di più
16 Feb
luce-gas
Bollette 2024, come cambia e a chi spetta il bonus luce e gas

Nel 2024 sono cambiate le regole per accedere al bonus sociale sulle bollette pensato per sostenere i consumi energetici delle famiglie in difficoltà economica. In passato l’impennata dei prezzi energetici causati dall’inflazione e dalla guerra in Ucraina aveva imposto un allargamento della platea dei beneficiari. Nonostante il perdurare del conflitto tra Mosca e Kiev i...

Visualizza di più