Cookie policy
Il ribasso dell’1% delle bollette del gas non sarà minimamente avvertito dai consumatori, poiché la riduzione delle tariffe si registra quando i consumi di gas degli italiani sono ai minimi. Lo afferma Assoutenti, commentando l’aggiornamento tariffario per i vulnerabili. “Il risparmio virtuale per le famiglie interessate sarà di appena 12,5 centesimi di euro annui rispetto...
Rivoluzione in vista per le bollette di luce e gas: tra qualche mese, nel 2026, grazie a una direttiva europea si potrà cambiare fornitore di energia in appena 24 ore. Una riforma epocale, che porterebbe il mercato di luce e gas a diventare simile a quello della telefonia, in cui già tuttora si può cambiare...
Federconsumatori ha ricevuto numerose segnalazioni da parte di utenti che denunciano gravi irregolarità nel processo di cambio fornitore (switching) nel mercato libero dell’energia elettrica. In particolare, i consumatori raccontano di essere stati contattati telefonicamente subito dopo aver richiesto il passaggio a un nuovo gestore, da soggetti che si qualificano come incaricati del nuovo operatore. Questi...
Nonostante un mese di luglio iniziato in alcune regioni con una tregua dal caldo, i primi giorni dell’estate, caratterizzati da temperature ben oltre le medie stagionali, hanno messo in allerta gli italiani verso l’aumento dei consumi energetici. Cosa ci si può aspettare dal periodo estivo? Storicamente, nel mese di luglio, il fabbisogno di energia per...
Dall’1 luglio per gli utenti del mercato libero di luce e gas è entrato in vigore lo “scontrino dell’energia” che rende più semplice capire il costo effettivo del servizio e confrontare le diverse offerte. Con il nuovo meccanismo gli oneri di sistema vengono riportati all’interno dello scontrino dell’energia e fanno parte della quota fissa, cioè...
Una bolletta “più chiara e trasparente” per tutti. Ha fatto il suo debutto ieri, 1 luglio 2025 il nuovo formato per le fatture di luce e gas, più semplice da leggere e da comprendere per i consumatori, che in questo modo potranno avere più chiaro quanto e cosa pagano in bolletta. Le nuove bollette di...
Le prossime bollette di luce e gas potrebbero riservare cambiamenti significativi per milioni di utenti. A lanciare l’allerta è Consumerismo No Profit, che segnala l’avvio, dal 1° luglio, di una riforma nel formato e nella struttura delle bollette, come previsto dall’Autorità ARERA, con l’obiettivo di rendere le informazioni più comprensibili e trasparenti per i consumatori....
Con l’arrivo del caldo e il rialzo delle temperature in tutta Italia le famiglie hanno iniziato ad accendere condizionatori e ventilatori in casa e negli uffici, una estate anticipata che rischia di avere effetti pesanti sulle tasche dei consumatori. L’allarme arriva da Consumerismo No profit e WeGroup, piattaforma specializzata dedicata a consumatori e aziende, che...
Cala il costo dell’energia e anche le compagnie abbassano le tariffe per le offerte nuove sul mercato. A maggio il prezzo del gas sui mercati internazionali ha registrato un crollo verticale di quasi il -31% rispetto a febbraio, mentre il prezzo dell’elettricità nello stesso periodo è sceso del -39%. I dati arrivano da Consumerismo No...
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha concluso l‘istruttoria nei confronti di Enel Energia sulla mancata trasparenza nelle comunicazioni di rinnovo contrattuale e sui conseguenti aumenti tariffari. La società dovrà risarcire oltre 40.000 clienti per un totale superiore a 5 milioni di euro. I rimborsi saranno erogati automaticamente a chi ha ricevuto comunicazioni...