Cookie policy
I dati Istat sulle condizioni di vita delle famiglie attestano come la situazione degli italiani sia peggiorata tra il 2023 e il 2024, con una riduzione del valore reale dei redditi e un incremento delle difficoltà economiche dei cittadini. Lo afferma il Codacons, commentando il report dell’istituto di statistica. Sul banco degli imputati ci sono...
Già lo scorso anno, con la guerra tra Russia e Ucraina, abbiamo visto come le tensioni geopolitiche possono avere riflessi importanti sul mercato dell’energia elettrica e del gas. Ora la guerra in Israele sta causando un nuovo rialzo dei prezzi della luce e del gas sul mercato all’ingrosso. Le incertezze in Medio Oriente hanno subito...
Allarme bollette: a fine settembre scadranno gli aiuti approvati dal governo a fine giugno per fronteggiare il caro energia, ossia una serie di agevolazioni che comportano un notevole risparmio sulle fatture di luce e gas. Se le misure varate con il decreto Bollette bis non verranno prorogate, a partire da ottobre ci saranno brutte sorprese...
Dai 350 euro al Megawattora raggiunti come record di sempre il 19 agosto 2022 ai 23 euro/MWh toccati il primo giugno 2023. Il prezzo del gas non è più, almeno per ora, un problema. Le quotazioni sul mercato europeo di riferimento – il TTf di Amsterdam – a cui si agganciano anche quelle del mercato...
Un aiuto destinato alle famiglie in difficoltà e/o numerose, per riconoscere loro uno sconto sulle bollette di luce, gas e acqua: così nasce il bonus sociale introdotto dal Governo in collaborazione con Comuni e Arera. Con la proroga recentemente approvata, inoltre, si estendono anche i tempi per poterne usufruire, mentre sulle possibili modalità di riconoscimento...