Hai bisogno di informazioni? Contattaci:
+39 080 698 66 60
info@cabtutela.it
23 Mag
luce-gas
Rateizzazione Bollette 2024 di Luce e Gas: come funziona e quanto conviene

Inutile girarci troppo intorno: le bollette fanno parte della nostra vita quotidiana e non c’è modo per scamparla, perché in ogni abitazione c’è un pagamento da effettuare. Luce e gas sono all’ordine del giorno e negli ultimi tempi i consumatori hanno davvero avuto poco da gioire quando si son visti recapitare fatture a costi decisamente...

Visualizza di più
17 Mag
bollette-1
Bollette “pazze”: insorge Federconsumatori 

Lettere di cambio unilaterale dell’offerta spacciate come se fossero mera pubblicità, inviate senza il rispetto della legge che obbliga al tempo cautelare di almeno tre mesi, tariffe alle stelle per metro cubo e bollette del gas che in queste settimane hanno funestato molte famiglie italiane e in particolare tarantine: è l’analisi che compie Federconsumatori Taranto attraverso il suo presidente, Antonello Zicari e l’avvocato Giovanni Cianci, responsabile del settore legale...

Visualizza di più
09 Mag
Foto Teleclubitalia
Bollette: gli italiani pagano il 23% in più rispetto alla media Ue

La bolletta elettrica degli italiani è elevatissima: nel 2023 il 23% in più rispetto alla media dell’Unione europea. Dalle rilevazioni Eurostat nei Paesi Ue emerge che nel 2023 gli italiani hanno speso per la sola bolletta elettrica, in media, oltre 960 euro. A parità di consumi significa il 23% in più rispetto alla media europea....

Visualizza di più
03 Mag
Businessman Checking Invoice With Fluorescent Bulb And Calculator At Desk
Bolletta gas: prezzo in calo dello 0,9% ad aprile per i clienti vulnerabili

Il prezzo del gas per i clienti vulnerabili scende dello 0,9% ad aprile rispetto al mese precedente. È quanto comunica l’Autorità per l’energia, le reti e l’ambiente nell’aggiornamento mensile del servizio di tutela della vulnerabilità. Come noto, la componente del prezzo del gas a copertura dei costi di approvvigionamento (CMEM,m), applicata ai clienti nel servizio...

Visualizza di più
26 Apr
luce-gas
Bollette luce e gas, l’Antitrust apre un’istruttoria su Enel per le modalità di comunicazione dei rinnovi

L’Antitrust ha avviato un’istruttoria nei confronti di Enel Energia per accertare l’eventuale pratica commerciale scorretta sulle modalità di comunicazione dei rinnovi. L’informativa di avvio istruttoria è apparsa sul bollettino dell’Authority, che evidenzia il “numero elevato di istanze di intervento pervenute”. In sostanza è stato segnalato “oltre alla difficoltà di sostenere esborsi quadruplicati o quintuplicati rispetto al passato”, anche...

Visualizza di più
19 Apr
bollette-1
Bollette Enel non pagate, il giudice dà ragione a un utente: “La diffida della ditta di recupero crediti non vale”

Non basta una diffida bonaria per interrompere la prescrizione biennale delle bollette non pagate all’Enel. È questa la decisione innovativa e che costituisce un importante precedente giurisprudenziale del Giudice di pace Annamaria Mantegna, che ha revocato un decreto ingiuntivo emesso da un altro giudice in fase sommaria e sancito che un’impresa, costretta peraltro a chiudere...

Visualizza di più
11 Apr
bollette-1
Bollette: l’Arera studia lo “scontrino” per capire meglio le spese di luce e gas. Ecco come funziona

È una novità che potrebbe arrivare nel giro di un anno e mezzo e potrebbe portare molti vantaggi al consumatore. Si tratta dell’ipotesi di uno “scontrino” all’interno delle nostre bollette per consentire ai clienti finali di visualizzare in modo più chiaro la spesa per l’energia e che è attualmente allo studio dell’Autorità per l’energia, le...

Visualizza di più
05 Apr
bollette-1
Bollette luce e gas, aumento annuo di 457 euro

I prezzi di mercato nel mese di febbraio 2024 del gas naturale (28 euro per MWh) e dell’energia elettrica (87 euro per MWh) sono tornati agli stessi livelli del mese di giugno di 2021, ma le bollette di luce e gas pagate dalle famiglie italiane nel 2023 sono invece aumentate, rispetto a tre anni fa,...

Visualizza di più
28 Mar
Foto Mantovauno.it
Bollette luce e gas in aumento, dall’IVA ai termini di rinnovo: perché paghiamo di più

Molti consumatori si ritrovano a fronteggiare dei notevoli aumenti in bolletta, al netto di una riduzione del costo dell’energia. Sono svariate le motivazioni possibili dietro questo effetto sorprendente che, a ogni modo, richiede un rapido intervento da parte dell’utente. Un calcolo elementare vorrebbe che a una riduzione del costo dell’energia di circa il 30% corrispondano...

Visualizza di più
21 Mar
eurobollette
Bonus bollette luce, stop al contributo straordinario dal 1° aprile 2024: ecco cosa cambia

Cattive notizie per quanto riguarda le bollette dell’energia elettrica: dal 1° aprile, infatti, non sarà più erogato il contributo straordinario destinato alle famiglie già beneficiarie del bonus luce. Questo significa che a partire dal prossimo mese il bonus elettrico non sarà più così alto e si tornerà agli importi ordinari, quelli precedenti all’ultimo trimestre del...

Visualizza di più