Hai bisogno di informazioni? Contattaci:
+39 080 698 66 60
info@cabtutela.it
15 Mag
luce-gas
Bonus 200 euro luce 2025: serve fare domanda oppure arriva in automatico?

Nel panorama delle agevolazioni fiscali legate alle utenze domestiche, il 2025 segna l’introduzione di un’importante misura di sostegno per le famiglie italiane. Con il Decreto Bollette, pubblicato recentemente, è stato istituito un contributo straordinario di 200 euro, pensato per alleviare i costi legati alla fornitura di energia elettrica per i nuclei familiari economicamente più vulnerabili....

Visualizza di più
07 Mag
Businessman Checking Invoice With Fluorescent Bulb And Calculator At Desk
Antitrust: risarcimento Enel a 40mila clienti per gli aumenti in bolletta

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha concluso l‘istruttoria nei confronti di Enel Energia sulla mancata trasparenza nelle comunicazioni di rinnovo contrattuale e sui conseguenti aumenti tariffari. La società dovrà risarcire oltre 40.000 clienti per un totale superiore a 5 milioni di euro. I rimborsi saranno erogati automaticamente a chi ha ricevuto comunicazioni...

Visualizza di più
30 Apr
bollette luce gas
Il Decreto Bollette è legge. Focus sulle misure fiscali

Pubblicata nell’edizione del 29 aprile in Gazzetta Ufficiale, la legge n. 60 del 2025 di conversione del DL n. 19 del 28 febbraio 2025 cosiddetto decreto Bollette. Il provvedimento è dedicato alla definizione di misure urgenti di sostegno a famiglie e imprese nell’utilizzo delle forniture di energia elettrica e gas.  In sede di conversione si sono aggiunte diverse disposizioni,...

Visualizza di più
26 Apr
luce gas
Bollette luce e gas finalmente meno care in Puglia e Basilicata: “Ribassi del 9,9%”

a aprile le famiglie italiane possono finalmente tirare un sospiro di sollievo. Dopo un 2024 segnato da continui rincari, arriva finalmente una buona notizia: scendono i prezzi dell’energia. In particolare, a beneficiare del calo sono sia i clienti vulnerabili ancora nel mercato tutelato sia quelli che, negli ultimi mesi, sono transitati al servizio a tutele...

Visualizza di più
18 Apr
bollette2
Decreto bollette, approvato in Camera. Ecco cosa prevede

Via libera finale della Camera dei Deputati al Decreto bollette. I voti favorevoli sono stati 155, quelli contrari 101 e 5 le astensioni. Il decreto, recante misure urgenti in favore delle famiglie e delle imprese di agevolazione tariffaria per la fornitura di energia elettrica e gas naturale nonché per la trasparenza delle offerte al dettaglio e il...

Visualizza di più
12 Apr
eurobollette
Bollette troppo alte, il vademecum 2025 per risparmiare su luce e gas

La spesa per le bollette di luce e gas è diventata sempre più una voce importante nella gestione del budget familiare, con le scelte dei consumatori che, mai come in questi anni, devono essere attente e informate per provare a ottenere un risparmio. Molti sono infatti gli elementi che possono giocare a favore di chi...

Visualizza di più
28 Mar
eurobollette
Luce e gas, aumenta la spesa per chi ha scelto tariffe indicizzate

Le bollette di luce e gas nel 2025 sono aumentate rispettivamente del 24% e del 28% per luce e gas. Lo rivela un report dell’Osservatorio Energia di Segugio.it che ha messo a confronto i dati dei primi due mesi del 2025 con il 2024, mettendo in evidenza l’impatto sulle bollette. In questo periodo temporale si...

Visualizza di più
17 Mar
Businessman Checking Invoice With Fluorescent Bulb And Calculator At Desk
Bollette luce e gas, il 70% ignora la scadenza dei contratti. I consigli per risparmiare

Come evidenzia un’indagine condotta dall’Osservatorio del sito Switcho, condotta su oltre 670mila bollette, circa un cliente italiano su tre va a caccia di offerte disponibili sul mercato libero a ridosso della scadenza del contratto, dopo aver ricevuto una proposta di rinnovo da parte del proprio fornitore di servizi energetici di luce e gas. Aumenti automaticiL’analisi...

Visualizza di più
07 Mar
bollette-1
Bollette di luce e gas, un milione di morosi. Ma si possono rateizzare: ecco come

Le bollette di luce e gas rischiano di ampliare la platea dei morosi, quei clienti che non riescono a pagare in tempo le utenze e rischiano di vedersi così sospendere la fornitura. Plenitude ha annunciato di aver trovato un accordo con le associazioni dei consumatori per offrire ai clienti la rateizzazione delle bollette a condizioni...

Visualizza di più
28 Feb
bollette luce gas
Bollette, nuovo decreto Energia 2025 approvato dal Consiglio dei Ministri: cosa prevede

l 28 febbraio 2025, il Consiglio dei Ministri ha approvato il nuovo Decreto Energia (c.d. Decreto Bollette), introducendo misure urgenti per sostenere famiglie e imprese nel fronteggiare l’aumento dei costi energetici. Durante la conferenza stampa successiva, il Ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, e il Ministro dell’Ambiente, Gilberto Pichetto Fratin, hanno illustrato i principali interventi previsti dal decreto. Il provvedimento prevede...

Visualizza di più